![]() |
Combattente sbiadito e con coda rovinata
Ciao a tutti, primo messaggio nel forum ovviamente dettato da ragioni d'urgenza.
Vi ho letto molto per rimediare ad una serie di errori fatti dal mio uomo e da un negoziante assassino. Ho diviso il fritto misto di pesci che avevano fatto e ora in casa ho: 1 acquario d'acqua fredda (2 pesci rossi, un oranda nero, un pulitore) 1 acquario tropicale (1 piccolo scalare, 2 velifere, 2 oblonga kuhlii, 1 hypostomus) Inoltre un vaso da circa 1 l. in cui è stato confinato (con ghiaietta e alga vera) un combattente maschio molto aggressivo (ha tentato di far fuori uno scalare °_° e c'è quasi riuscito!) Per una settimana circa è stato da dio (di un blu cobalto) nel suo nuovo vaso, oggi mi sono accorta che è tutto sbiadito, il corpo si è ricoperto di una patina opaca e la coda di è sfilacciata e sembra avere dei puntini bianchi. Non ho però notato dimagrimenti, seppur non mi pare che stia mangiando (ho provato con il mangime dei pesci rossi, che gradisce, o con il granulare dei tropicali... niente!) Temo sia destinato alla morte, ma se c'è qualunque cose possa fare per farlo stare meglio non avete che da dirmelo.. Ecco le foto: http://tarak.altervista.org/_altervista_ht/CIMG3100.JPG http://tarak.altervista.org/_altervista_ht/CIMG3106.JPG |
Combattente sbiadito e con coda rovinata
Ciao a tutti, primo messaggio nel forum ovviamente dettato da ragioni d'urgenza.
Vi ho letto molto per rimediare ad una serie di errori fatti dal mio uomo e da un negoziante assassino. Ho diviso il fritto misto di pesci che avevano fatto e ora in casa ho: 1 acquario d'acqua fredda (2 pesci rossi, un oranda nero, un pulitore) 1 acquario tropicale (1 piccolo scalare, 2 velifere, 2 oblonga kuhlii, 1 hypostomus) Inoltre un vaso da circa 1 l. in cui è stato confinato (con ghiaietta e alga vera) un combattente maschio molto aggressivo (ha tentato di far fuori uno scalare °_° e c'è quasi riuscito!) Per una settimana circa è stato da dio (di un blu cobalto) nel suo nuovo vaso, oggi mi sono accorta che è tutto sbiadito, il corpo si è ricoperto di una patina opaca e la coda di è sfilacciata e sembra avere dei puntini bianchi. Non ho però notato dimagrimenti, seppur non mi pare che stia mangiando (ho provato con il mangime dei pesci rossi, che gradisce, o con il granulare dei tropicali... niente!) Temo sia destinato alla morte, ma se c'è qualunque cose possa fare per farlo stare meglio non avete che da dirmelo.. Ecco le foto: http://tarak.altervista.org/_altervista_ht/CIMG3100.JPG http://tarak.altervista.org/_altervista_ht/CIMG3106.JPG |
semele, un vaso da 1 litro per un combattente è troppo poco, potresti poi descriverci com'è allestita la vasca (che cos'è l'alga verde?), con che acqua, i cambi etc?
un vaso da 1 lt in questa stagione è sottoposto a sbalzi di temperatura che fanno malissimo al tuo betta, che se ha i puntini bianchi (scusa ma dalla foto vedo poco) probabilmente si è beccato anche l'ittio.... francamente non saprei cosa consigliarti se non allestire una vasca adeguata di una quindicina di litri con un filtrino e riscaldatore più qualche pianta. potrebbe essere utile cloruro di sodio nell'acqua, vediamo se qualcuno può dare qualche indicazione delle dosi. mi spiace ma hai proprio sbagliato abbinamenti perchè è sconsigliatissima la convivenza dal betta con pesci con pinne vistose. ciao, ba |
semele, un vaso da 1 litro per un combattente è troppo poco, potresti poi descriverci com'è allestita la vasca (che cos'è l'alga verde?), con che acqua, i cambi etc?
un vaso da 1 lt in questa stagione è sottoposto a sbalzi di temperatura che fanno malissimo al tuo betta, che se ha i puntini bianchi (scusa ma dalla foto vedo poco) probabilmente si è beccato anche l'ittio.... francamente non saprei cosa consigliarti se non allestire una vasca adeguata di una quindicina di litri con un filtrino e riscaldatore più qualche pianta. potrebbe essere utile cloruro di sodio nell'acqua, vediamo se qualcuno può dare qualche indicazione delle dosi. mi spiace ma hai proprio sbagliato abbinamenti perchè è sconsigliatissima la convivenza dal betta con pesci con pinne vistose. ciao, ba |
Questo capita quando non vengono tenuti alla giusta temperatura, se i betta vengono tenuti a una temperatura bassa per loro tendono ad indebolirsi ed a ammalarsi, ti consiglio di metterlo in una vasca con il riscaldatore a una temperatura di 28° c , se non dovesse riprendersi subito allora dovrai ricorrere ai medicinali.
Il tuo betta non lo tenere solo e a basse temperature, ma la cosa ottimale è creargli nel tuo acquario uno spazio tutto per lui, di certo starà meglio. Ciao |
Questo capita quando non vengono tenuti alla giusta temperatura, se i betta vengono tenuti a una temperatura bassa per loro tendono ad indebolirsi ed a ammalarsi, ti consiglio di metterlo in una vasca con il riscaldatore a una temperatura di 28° c , se non dovesse riprendersi subito allora dovrai ricorrere ai medicinali.
Il tuo betta non lo tenere solo e a basse temperature, ma la cosa ottimale è creargli nel tuo acquario uno spazio tutto per lui, di certo starà meglio. Ciao |
Dunque..
Grazie per le risposte! Prometto che se riesco a salvare Blaulino (eggià la proprietaria dei pesci, anni sei, gli ha dato questo magnifico nome) gli creerò un nuovo acquario tutto per lui..e saremo a quota tre -.-° Al momento, non potendo far di meglio, ho messo il malatino in una busta da trasporto di quelle grandi e l'ho immerso nella vasca dei tropicali in modo che la temperatura dell'acqua resti stabile e ho alzato il termostato a 28°. Ho anche portato il poveretto al negozio d'acquari vicino casa (non lo stesso dove lavora il commesso assassino) e il ragazzo mi ha detto che secondo lui Blaulino sta morendo mangiato dai funghi (ormai la coda sta cadendo a pezzi), mi ha consigliato di trattare l'acqua con il baktopur direct in maniera intensiva sino a che non si hanno cenni di miglioramento! #06 |
Dunque..
Grazie per le risposte! Prometto che se riesco a salvare Blaulino (eggià la proprietaria dei pesci, anni sei, gli ha dato questo magnifico nome) gli creerò un nuovo acquario tutto per lui..e saremo a quota tre -.-° Al momento, non potendo far di meglio, ho messo il malatino in una busta da trasporto di quelle grandi e l'ho immerso nella vasca dei tropicali in modo che la temperatura dell'acqua resti stabile e ho alzato il termostato a 28°. Ho anche portato il poveretto al negozio d'acquari vicino casa (non lo stesso dove lavora il commesso assassino) e il ragazzo mi ha detto che secondo lui Blaulino sta morendo mangiato dai funghi (ormai la coda sta cadendo a pezzi), mi ha consigliato di trattare l'acqua con il baktopur direct in maniera intensiva sino a che non si hanno cenni di miglioramento! #06 |
Aggiornamento: tenuto per 40 minuti in soluzione intensiva (1/2 pasticca in 1 litro d'acqua), ho poi diluito buttando mezzo litro e aggiungendone altro mezzo di acqua pulita .
Ho inoltre aggiunto mezzo cucchiaino da te di sale grosso non iodato. La coda è ricoperta di uno strato opaco e lanugginoso in cui sono intrappolate particelle d'aria che rendono difficile, per Blaulino, nuotare verso il basso. #23 |
Aggiornamento: tenuto per 40 minuti in soluzione intensiva (1/2 pasticca in 1 litro d'acqua), ho poi diluito buttando mezzo litro e aggiungendone altro mezzo di acqua pulita .
Ho inoltre aggiunto mezzo cucchiaino da te di sale grosso non iodato. La coda è ricoperta di uno strato opaco e lanugginoso in cui sono intrappolate particelle d'aria che rendono difficile, per Blaulino, nuotare verso il basso. #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl