AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Combinazione fondo vivo fertilizzato e sabbia fine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144547)

ClaudioZeta 18-10-2008 15:15

Combinazione fondo vivo fertilizzato e sabbia fine
 
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario con questo fondo:

3-4 cm di terricio fertilizzato 5-8 mm di diametro (nn sono sicuro si chiami così) il nome del prodotto è "Fondo vivo fertilizzato"
2-3 cm di ghiaietto [u:6b9408591b]tipo sabbia[/u:6b9408591b] abbastanza fine circa 1 mm di diametro

Purtroppo mentre posizionavo la sabbia sopra il fondo fertile mi sono accorto che basta un leggerissimo movimento del fondo sottostante per far sprofondare e scomparire la sabbia, perchè molto più piccola e più pesante del fondo vivo che risulta poroso e leggero.

Questo dubbio era già presente in fase di acquisto, ma scongiurato dal negoziante... -20

Dovrei cambiare la sabbia con qualche ghiaietto più grosso oppure procedo ugualmente ad unire i due materiali? Preferisco la sabbia però come effetto estetico. Forse potrei interporre un terzo strato di dimensioni intermedie tra i due.

Inoltre ho notato che il fondo vivo pur essendo molto poroso nn galleggia, allora mi chiedo se potrei usare solo quello visto che nn è male esteticamente

GrazieFondo vivo http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2925_111.jpg Sabbia http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2924_198.jpg

ClaudioZeta 18-10-2008 15:15

Combinazione fondo vivo fertilizzato e sabbia fine
 
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario con questo fondo:

3-4 cm di terricio fertilizzato 5-8 mm di diametro (nn sono sicuro si chiami così) il nome del prodotto è "Fondo vivo fertilizzato"
2-3 cm di ghiaietto tipo sabbia abbastanza fine circa 1 mm di diametro

Purtroppo mentre posizionavo la sabbia sopra il fondo fertile mi sono accorto che basta un leggerissimo movimento del fondo sottostante per far sprofondare e scomparire la sabbia, perchè molto più piccola e più pesante del fondo vivo che risulta poroso e leggero.

Questo dubbio era già presente in fase di acquisto, ma scongiurato dal negoziante... -20

Dovrei cambiare la sabbia con qualche ghiaietto più grosso oppure procedo ugualmente ad unire i due materiali? Preferisco la sabbia però come effetto estetico. Forse potrei interporre un terzo strato di dimensioni intermedie tra i due.

Inoltre ho notato che il fondo vivo pur essendo molto poroso nn galleggia, allora mi chiedo se potrei usare solo quello visto che nn è male esteticamente

Grazie

|GIAK| 18-10-2008 15:20

bhe, è più consigliabil e mettere uno strato di ghiaietto in questi casi, anche perchè la sabbia è di difficile gestione... ci sono alcuni rischi legati alle sacche anossiche che possono formarsi e tutto il resto... io userei un ghiaino leggermente più grande al posto della sabbia ;-)

|GIAK| 18-10-2008 15:20

bhe, è più consigliabil e mettere uno strato di ghiaietto in questi casi, anche perchè la sabbia è di difficile gestione... ci sono alcuni rischi legati alle sacche anossiche che possono formarsi e tutto il resto... io userei un ghiaino leggermente più grande al posto della sabbia ;-)

ClaudioZeta 18-10-2008 15:35

Non credo vi sia il rischio di anossia visto la dimensione e la porosità del fondo sottostante, sempre se la sabbia nn scenda ad occludere tutti gli spazi...

ClaudioZeta 18-10-2008 15:35

Non credo vi sia il rischio di anossia visto la dimensione e la porosità del fondo sottostante, sempre se la sabbia nn scenda ad occludere tutti gli spazi...

|GIAK| 18-10-2008 16:06

ClaudioZeta, appunto, ma con il tempo a mio parere è sicuro che la sabbia occupi ogni spazio libero... portando anche il problema dell'abbassamento del fondo e forse ti riaffiora anche il substrato fertile #23

cmq sia, prima non avevo notato che era il tuo primo post!! quindi benvenuto!! -e33 -e33

|GIAK| 18-10-2008 16:06

ClaudioZeta, appunto, ma con il tempo a mio parere è sicuro che la sabbia occupi ogni spazio libero... portando anche il problema dell'abbassamento del fondo e forse ti riaffiora anche il substrato fertile #23

cmq sia, prima non avevo notato che era il tuo primo post!! quindi benvenuto!! -e33 -e33

Stefano s 19-10-2008 23:38

Quote:

sempre se la sabbia nn scenda ad occludere tutti gli spazi...
appunto..... se metti la sabbia allora ti consiglio di metterne uno strato maggiore.. in modo che una volta compattata sul fondo fertile possa avere uno spessore di almeno 6 cm (un buono spessore x non far riaffiorare il substrato fertile) .. e un bel riscaldatore sottosabbia x eliminare il rischio di zone anossiche .. ;-) ;-)

Stefano s 19-10-2008 23:38

Quote:

sempre se la sabbia nn scenda ad occludere tutti gli spazi...
appunto..... se metti la sabbia allora ti consiglio di metterne uno strato maggiore.. in modo che una volta compattata sul fondo fertile possa avere uno spessore di almeno 6 cm (un buono spessore x non far riaffiorare il substrato fertile) .. e un bel riscaldatore sottosabbia x eliminare il rischio di zone anossiche .. ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21425 seconds with 13 queries