AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   a 20 giorni dall'avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144468)

m31 17-10-2008 19:58

a 20 giorni dall'avvio
 
Salve a tutti.. La vasca è un 100 litri...

a 20 giorni dall'avvio i valori sono :
no3: 0
no2: 0
po4: 0.01
ph:8
mg : 1200
ca:420
kh: lho misurato con due test diversi.. uno mi dava 4 l'altro marca salifert 11 :) a chi dare retta non so... (per chi usa il salifert,ma cosa serve la seconda boccia di alcalin test?? nn lho capito :)...

tra dieci giorni vorrei cominciare con la prima luce...

ps: deltec 300 acceso sin dall'inizio e filtro esterno con caslza con resine ruwal a base di ferro e carbone attivo...

m31 17-10-2008 19:58

a 20 giorni dall'avvio
 
Salve a tutti.. La vasca è un 100 litri...

a 20 giorni dall'avvio i valori sono :
no3: 0
no2: 0
po4: 0.01
ph:8
mg : 1200
ca:420
kh: lho misurato con due test diversi.. uno mi dava 4 l'altro marca salifert 11 :) a chi dare retta non so... (per chi usa il salifert,ma cosa serve la seconda boccia di alcalin test?? nn lho capito :)...

tra dieci giorni vorrei cominciare con la prima luce...

ps: deltec 300 acceso sin dall'inizio e filtro esterno con caslza con resine ruwal a base di ferro e carbone attivo...

SqualoBruto 17-10-2008 21:17

m31, i valori sono quasi buoni, alzerei leggermente il Mg. Po4 sei sotto i 0,03 quasi perfetto. Io uso salifert boccettina con soluzione verde(2 gocce) e poi boccetta da dove prelevare il millilitro.

Quote:

tra dieci giorni vorrei cominciare con la prima luce...
Se i valori son questi ok, se calano ancora i Po4 ancora meglio

SqualoBruto 17-10-2008 21:17

m31, i valori sono quasi buoni, alzerei leggermente il Mg. Po4 sei sotto i 0,03 quasi perfetto. Io uso salifert boccettina con soluzione verde(2 gocce) e poi boccetta da dove prelevare il millilitro.

Quote:

tra dieci giorni vorrei cominciare con la prima luce...
Se i valori son questi ok, se calano ancora i Po4 ancora meglio

m31 17-10-2008 21:22

i po4 non misurano al di sotto dei 0.01..

Scusami mi spieghi come fai il test kh allora passo passo?

grazie mille

m31 17-10-2008 21:22

i po4 non misurano al di sotto dei 0.01..

Scusami mi spieghi come fai il test kh allora passo passo?

grazie mille

SqualoBruto 17-10-2008 21:35

m31,
Quote:

po4 non misurano al di sotto dei 0.01..
i salifert hanno 0,03 e poi 0
Quote:

Scusami mi spieghi come fai il test kh allora passo passo?
Istruzioni operative
A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 5 ml, 4 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test. 8per una precisione più bassa ma per un maggior numero di test usate 2ml invece di 4
B)Scuotete la boccetta contagocce del KH-Ind e aggiungetene due gocce nel contenitore per il test (1 goccia nella modalità a bassa precisione)
C) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
D)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato.
E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71
Se avete scelto la bassa precisione moltiplicate per due. L’acqua marina in natura ha un KH di 8 o un alcalinità di 2,9.
Il reagente KH-Ind contiene un colorante, prestate attenzione a non macchiare i tessuti. Tenere lontano dalla portata dei bambini

SqualoBruto 17-10-2008 21:35

m31,
Quote:

po4 non misurano al di sotto dei 0.01..
i salifert hanno 0,03 e poi 0
Quote:

Scusami mi spieghi come fai il test kh allora passo passo?
Istruzioni operative
A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa da 5 ml, 4 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test. 8per una precisione più bassa ma per un maggior numero di test usate 2ml invece di 4
B)Scuotete la boccetta contagocce del KH-Ind e aggiungetene due gocce nel contenitore per il test (1 goccia nella modalità a bassa precisione)
C) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
D)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato.
E)Tenete la siringa difronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71
Se avete scelto la bassa precisione moltiplicate per due. L’acqua marina in natura ha un KH di 8 o un alcalinità di 2,9.
Il reagente KH-Ind contiene un colorante, prestate attenzione a non macchiare i tessuti. Tenere lontano dalla portata dei bambini

m31 17-10-2008 21:44

ma io non ho boccetteb conta gocce.. cioè una quella di colore rosso che è il reagente.. poi una seconda piccolina bianca in cui c'è scritto alkalinity chek solution... stop...

m31 17-10-2008 21:44

ma io non ho boccetteb conta gocce.. cioè una quella di colore rosso che è il reagente.. poi una seconda piccolina bianca in cui c'è scritto alkalinity chek solution... stop...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10995 seconds with 13 queries