AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   argilla espansa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1444)

Hiroshi 24-03-2005 19:47

argilla espansa
 
secondo voi posso usare l'argilla espansa non fertilizzata al posto dei cannolicchi?

francesco-av 24-03-2005 21:36

ottima la sua porosita la rende perfetta x l insediamento di batteri

crypto 25-03-2005 17:24

la resa e' inferiore ed e' portata a intasarsi, per il resto va benissimo.

francesco-av 25-03-2005 18:28

Quote:

Originariamente inviata da crypto
la resa e' inferiore ed e' portata a intasarsi, per il resto va benissimo.

xche e inferiore se ha + superficie rispetto ai cannolicchi? si intasa? se la usi come filtraggio meccanico di sicuro!!!! se no al massimo quando e colonizzata l acqua passa piu forzatamente tra l argilla e quindi fa anche meglio il suo dovere!!!!!!

crypto 25-03-2005 20:50

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
xche e inferiore se ha + superficie rispetto ai cannolicchi? si intasa? se la usi come filtraggio meccanico di sicuro!!!! se no al massimo quando e colonizzata l acqua passa piu forzatamente tra l argilla e quindi fa anche meglio il suo dovere!!!!!!

se hai presente, le palline che galleggiano quando le metti in acqua la prima volta, significa che un gran percorso di acqua al loro interno non l'hanno.
sarebbero tante zone anossiche, la superfice utile e' alla fine quella esterna delle singole sfere, perche' il passaggio di acqua avviene solo li'. la distanza tra la sfere e' tale che i fanghi che si formano occludono questi interstizi con una certa facilita'

in ordine di efficienza:

bioballs
cannolicchi
laterlite

in base di costo l'ordine si inverte

la laterlite costa talmente poco che a parita' di costo vale piu' degli altri materiali.
ma le userei solo in filtri grandi, magari percolatori.

crypto 25-03-2005 20:59

magari, forando le sfere con un trapano, 3 fori passanti minimo, potrebbero avere una efficienza piu' elevata e i fori eviterebbero gli intasamenti (come avviene per i cannolicchi)

#24 ci vuole un certosino #24

crg_it 13-08-2008 13:40

...forarle una ad una???

prendi una pezz di stoffa e spaccale a martellate....si aprono e appare l interno che e' molto poroso . Poi mettia bagno che cosi leva la polvere.

se le lasci a bagno si impregnano d 'acqua , quelle che rimangono a galla, le ho levate messe come fondo dei vasi ( ottimo drenante )

:-D :-D :-D :-D :-D

io l ho utilizzate per il mio denitratore....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12594 seconds with 13 queries