AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   valori apistogramma borelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144330)

neor 16-10-2008 17:36

valori apistogramma borelli
 
mi sto appassionando a questo apisto e vorrei dedicargli una vaschetta da 60 litri(circa) solo per lui( magari qualche pangio) e per tentare la riproduzione), un problema sono i valori, in giro per internet ho trovato valori diversi per il ph:alcuni 6.8, altri 7.5. anche qui nel forum ho trovato solo che come gli altri apisto vogliono un ph sui 6.5 ma senza dati certi.
a questo punto chiedo: se qualcuno è mai riuscito a far riprodurre questi pesci che valori dell'acqua aveva?

neor 16-10-2008 17:36

valori apistogramma borelli
 
mi sto appassionando a questo apisto e vorrei dedicargli una vaschetta da 60 litri(circa) solo per lui( magari qualche pangio) e per tentare la riproduzione), un problema sono i valori, in giro per internet ho trovato valori diversi per il ph:alcuni 6.8, altri 7.5. anche qui nel forum ho trovato solo che come gli altri apisto vogliono un ph sui 6.5 ma senza dati certi.
a questo punto chiedo: se qualcuno è mai riuscito a far riprodurre questi pesci che valori dell'acqua aveva?

Lssah 16-10-2008 18:11

si riproducono anche con l'acqua del rubinetto.

in acqua morbida le percentuali di schiusa e di svezzamento sono piu elevate.

tieni conto che sono Apistogramma che non hanno bisogno di temperature molto elevate, puoi tenere una temperatura bassa..sui 24#25 gradi.
quando vuoi tentare la riproduzione ti basta fare un buon cambio d acqua e sparare il termo a 3-4 gradi in su per un paio di giorni.

Lssah 16-10-2008 18:11

si riproducono anche con l'acqua del rubinetto.

in acqua morbida le percentuali di schiusa e di svezzamento sono piu elevate.

tieni conto che sono Apistogramma che non hanno bisogno di temperature molto elevate, puoi tenere una temperatura bassa..sui 24#25 gradi.
quando vuoi tentare la riproduzione ti basta fare un buon cambio d acqua e sparare il termo a 3-4 gradi in su per un paio di giorni.

neor 16-10-2008 19:10

degli otocinclus sarebbero infastiditi dagli apisto?

neor 16-10-2008 19:10

degli otocinclus sarebbero infastiditi dagli apisto?

Lssah 16-10-2008 19:30

no, li puoi tenere insieme se vuoi.

Lssah 16-10-2008 19:30

no, li puoi tenere insieme se vuoi.

lusontr 16-10-2008 19:42

neor, penso siano stati la prima coppia di ciclidi che abbia mai avuto.. 30lt e acqua di rubinettp, ero un totale inesperto eppure riuscii a riprodurli senza troppi patemi d'animo e non sono nemmeno stato mai sicuro della loro provenienza e quindi della loro genealogia.. quindi vai stratranquillo..
magari quando vorrai farli riprodurre usa un'alimentazione più proteica somministrando del vivo o del surgelato ma non è necessario

lusontr 16-10-2008 19:42

neor, penso siano stati la prima coppia di ciclidi che abbia mai avuto.. 30lt e acqua di rubinettp, ero un totale inesperto eppure riuscii a riprodurli senza troppi patemi d'animo e non sono nemmeno stato mai sicuro della loro provenienza e quindi della loro genealogia.. quindi vai stratranquillo..
magari quando vorrai farli riprodurre usa un'alimentazione più proteica somministrando del vivo o del surgelato ma non è necessario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11525 seconds with 13 queries