![]() |
Confronto A1NPK V30 dennerle
A1NPK/ V30
azoto 2.17/0 fosfato 0.31/0 potassio 1/1 calcio magnesio 0.31/0.3818 zolfo boro 0.02/0.021 cloro cobalto 0.001/0.002 rame 0.006/0.006 ferro 0.291/0.306 manganese 0.116/0.122 mobibdeno 0.012/0.012 sodio zinco 0.0060.006 rubidio nichel 0.001/0.002 vanadio 0.0015/0.0015 litio 0.003/0.003 alluminio 0.002/0.002 Confrontando gli elementi presenti in questi prodotti non vi sembra che l'A1 NPK non è altro che 1/15 del V30 con aggiunta di azoto e fosfato? Quando finisce me lo ricavo dal V30 con un flacone si possono fare 15 di A1 sbaglio? Come faccio ad inserire delle tabelle tipo word excel volevo inserire i confronti con tutti i prodotti dennerle con flourish e flourish trace seachem per capire se si possono usare entrambe in qualche modo. Volevo passare a seachem ma ho ancora prodotti dennerle possò usarli insiememagari alternandoli in qualche modo? |
Confronto A1NPK V30 dennerle
A1NPK/ V30
azoto 2.17/0 fosfato 0.31/0 potassio 1/1 calcio magnesio 0.31/0.3818 zolfo boro 0.02/0.021 cloro cobalto 0.001/0.002 rame 0.006/0.006 ferro 0.291/0.306 manganese 0.116/0.122 mobibdeno 0.012/0.012 sodio zinco 0.0060.006 rubidio nichel 0.001/0.002 vanadio 0.0015/0.0015 litio 0.003/0.003 alluminio 0.002/0.002 Confrontando gli elementi presenti in questi prodotti non vi sembra che l'A1 NPK non è altro che 1/15 del V30 con aggiunta di azoto e fosfato? Quando finisce me lo ricavo dal V30 con un flacone si possono fare 15 di A1 sbaglio? Come faccio ad inserire delle tabelle tipo word excel volevo inserire i confronti con tutti i prodotti dennerle con flourish e flourish trace seachem per capire se si possono usare entrambe in qualche modo. Volevo passare a seachem ma ho ancora prodotti dennerle possò usarli insiememagari alternandoli in qualche modo? |
Praticamente A1 senza NPK e V30 sono uguali -28d# Sembra che dennerle diluisca solo A1 facendoselo pagare un bel pò e poi altro non è che lo stesso V30 diluito. #24
|
Praticamente A1 senza NPK e V30 sono uguali -28d# Sembra che dennerle diluisca solo A1 facendoselo pagare un bel pò e poi altro non è che lo stesso V30 diluito. #24
|
Secondo me non potete in alcun modo stabilire se l'A1 e il V30 sono o meno simili perché la composizione riportata è solo parziale: non si sa ne quali agenti chelanti siano contenuti in questi prodotti ne in quale quantità e sono due cose fondamentali.
Inoltre i vari A1 (A1, A1 Discus, A1 NPK) sostituiscono l'S7 e quindi mi aspetto che contengano anche le vitamine anche se non vengono elencate nella composizione. E non lamentatevi se le ditte sono restie a scrivere la composizione sui prodotti..... appena una ditta dice troppo subito arrivano i "furboni" che vendono prodotti contraffatti..... quindi mi pare normale che le aziende abbiano i propri segreti. Ciao |
Secondo me non potete in alcun modo stabilire se l'A1 e il V30 sono o meno simili perché la composizione riportata è solo parziale: non si sa ne quali agenti chelanti siano contenuti in questi prodotti ne in quale quantità e sono due cose fondamentali.
Inoltre i vari A1 (A1, A1 Discus, A1 NPK) sostituiscono l'S7 e quindi mi aspetto che contengano anche le vitamine anche se non vengono elencate nella composizione. E non lamentatevi se le ditte sono restie a scrivere la composizione sui prodotti..... appena una ditta dice troppo subito arrivano i "furboni" che vendono prodotti contraffatti..... quindi mi pare normale che le aziende abbiano i propri segreti. Ciao |
Quote:
Leggendo la composizione scritta sinceramente mi stò sentendo un pò fregato da dennerle.Sul discorso vitamine nella composizione come dici tu non vengono mensionale, poco male ho ancora flaconi di S7 ma io l'A1 non lo copmpro più.Farò V30+NP. |
Quote:
Leggendo la composizione scritta sinceramente mi stò sentendo un pò fregato da dennerle.Sul discorso vitamine nella composizione come dici tu non vengono mensionale, poco male ho ancora flaconi di S7 ma io l'A1 non lo copmpro più.Farò V30+NP. |
In questi prodotti sono sicuramente contenuti degli agenti chelanti; tu non sai quali e non sai in che quantità sono contenuti (visto che nella composizione non sono indicati)
Questo è un punto cruciale Le varie ditte o non dicono gli agenti chelanti utilizzati o non dicono le rispettive quantità così evitano che si possa riprodurre i prodotti in questione visto che i rapporti fra i vari microelementi contenuti tengono conto appunto dell'agente o degli agenti chelanti utilizzati e delle rispettive quantità (che vanno ad incidere sull'attività libera dei vari ioni....) (fra l'altro è relativamente facile analizzare dal punto di vista chimico un prodotto per stabilire le quantità dei vari elementi contenuti mentre è molto più difficile sapere quali molecole siano contenute come appunto i chelanti...... e quindi le ditte ti dicono tutto tranne questo importantissimo parametro) Quindi sapendo le quantità dei vari microelementi contenuti ma senza sapere gli agenti chelanti utilizzati e le loro quantità in pratica non sai quasi nulla del prodotto in questione. Quindi come ho detto ritengo impossibile affermare che l'A1 sia 1/15 del V30. (visto che la maggior parte degli agenti chelanti potrebbe essere contenuta in un prodotto piuttosto che nell'altro) Se non sai cosa sono gli agenti chelanti (come ad esempio l'EDTA, il DTPA, l'HEDTA ed altri) servono per far si che microelmenti come il ferro rimangano in soluzione; evitano che si ossidino troppo rapidamente e che precipitino formando sali insolubili o almeno rallentano il processo...... la velocità con cui i vari elementi si liberano da questi chelanti in modo da poter essere assorbiti dalle piante, o la velocità con cui le piante possono assorbire questi elementi direttamente in forma chelata dipende appunto dall'agente chelante utilizzato e le quantità dei vari elementi che in un certo momento, in acqua, risultato liberi dai chelanti dipende appunto dalle quantità dei vari agenti chelanti.... insomma il discorso è un bel casino ma mi porta a ritenere che sei in errore) Ciao |
In questi prodotti sono sicuramente contenuti degli agenti chelanti; tu non sai quali e non sai in che quantità sono contenuti (visto che nella composizione non sono indicati)
Questo è un punto cruciale Le varie ditte o non dicono gli agenti chelanti utilizzati o non dicono le rispettive quantità così evitano che si possa riprodurre i prodotti in questione visto che i rapporti fra i vari microelementi contenuti tengono conto appunto dell'agente o degli agenti chelanti utilizzati e delle rispettive quantità (che vanno ad incidere sull'attività libera dei vari ioni....) (fra l'altro è relativamente facile analizzare dal punto di vista chimico un prodotto per stabilire le quantità dei vari elementi contenuti mentre è molto più difficile sapere quali molecole siano contenute come appunto i chelanti...... e quindi le ditte ti dicono tutto tranne questo importantissimo parametro) Quindi sapendo le quantità dei vari microelementi contenuti ma senza sapere gli agenti chelanti utilizzati e le loro quantità in pratica non sai quasi nulla del prodotto in questione. Quindi come ho detto ritengo impossibile affermare che l'A1 sia 1/15 del V30. (visto che la maggior parte degli agenti chelanti potrebbe essere contenuta in un prodotto piuttosto che nell'altro) Se non sai cosa sono gli agenti chelanti (come ad esempio l'EDTA, il DTPA, l'HEDTA ed altri) servono per far si che microelmenti come il ferro rimangano in soluzione; evitano che si ossidino troppo rapidamente e che precipitino formando sali insolubili o almeno rallentano il processo...... la velocità con cui i vari elementi si liberano da questi chelanti in modo da poter essere assorbiti dalle piante, o la velocità con cui le piante possono assorbire questi elementi direttamente in forma chelata dipende appunto dall'agente chelante utilizzato e le quantità dei vari elementi che in un certo momento, in acqua, risultato liberi dai chelanti dipende appunto dalle quantità dei vari agenti chelanti.... insomma il discorso è un bel casino ma mi porta a ritenere che sei in errore) Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl