AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pescetti d'acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144240)

Pesciu 15-10-2008 19:07

Pescetti d'acqua fredda
 
Sto cercando qualche specie di pesce d'acqua fredda di taglia piccola, per far compagnia al mio carassio, qualche consiglio ?
Possibilmente che si riproduca facilmente.

Pesciu 15-10-2008 19:07

Pescetti d'acqua fredda
 
Sto cercando qualche specie di pesce d'acqua fredda di taglia piccola, per far compagnia al mio carassio, qualche consiglio ?
Possibilmente che si riproduca facilmente.

onlyreds 16-10-2008 08:25

Ad un carassio puoi fare compagnia solo con atri carassi.
Non basta tener conto della sola temperatura! ci sono tutti i valori chimici dell'acqua che devono essere compatibili nonchè il carattere dei vari pesci!!
Ma adesso è da solo? in quanti litri?

onlyreds 16-10-2008 08:25

Ad un carassio puoi fare compagnia solo con atri carassi.
Non basta tener conto della sola temperatura! ci sono tutti i valori chimici dell'acqua che devono essere compatibili nonchè il carattere dei vari pesci!!
Ma adesso è da solo? in quanti litri?

Pesciu 16-10-2008 13:21

Per quanto riguarda i valori chimici non li so, perchè ho perso la scala dei valori per il test con le gocce, ma se proprio è necessario posso misurarli approssimativamente con il test a strisce. Per quanto riguarda il carattere il mio carassio (bubbleye)è veramente molto calmo, sta con 2 ancistrus e 2 gyronocheilus con una temperatura sui 24 gradi(temperatura adatta ai 3 tipi di razze a quanto ho letto).
Purtroppo è in un 60L, che è poco, lo so, ma questo pesce mi è stato regalato, non conosco nessuno con un laghetto e i negozianti da noi NON SE LI RIPRENDONO NEMMENO SE LI PAGO, quindi dopo aver fatto un bel casino per riuscire a sistemarlo, questa è stata la sistemazione migliore.
Francamente per un solo carassio credo che questo litraggio possa bastare (il bubble-eye non è tra quelli che cresce di più), ma mi chiedevo appunto se fosse il caso di trovargli qualcuno di compagnia, appunto di taglia piccola per non farlo sentire oppresso.

Pesciu 16-10-2008 13:21

Per quanto riguarda i valori chimici non li so, perchè ho perso la scala dei valori per il test con le gocce, ma se proprio è necessario posso misurarli approssimativamente con il test a strisce. Per quanto riguarda il carattere il mio carassio (bubbleye)è veramente molto calmo, sta con 2 ancistrus e 2 gyronocheilus con una temperatura sui 24 gradi(temperatura adatta ai 3 tipi di razze a quanto ho letto).
Purtroppo è in un 60L, che è poco, lo so, ma questo pesce mi è stato regalato, non conosco nessuno con un laghetto e i negozianti da noi NON SE LI RIPRENDONO NEMMENO SE LI PAGO, quindi dopo aver fatto un bel casino per riuscire a sistemarlo, questa è stata la sistemazione migliore.
Francamente per un solo carassio credo che questo litraggio possa bastare (il bubble-eye non è tra quelli che cresce di più), ma mi chiedevo appunto se fosse il caso di trovargli qualcuno di compagnia, appunto di taglia piccola per non farlo sentire oppresso.

onlyreds 16-10-2008 14:23

ma se gli metti pesci con cui non si rapporta, si sentirà solo ugualmente!
tra l'altro un bubbleye con 2 ancistrus lo vedo un po' in pericolo. Se solo si avvicina in un momento in cui sono un po' incazzosi, vedo in pericolo le sue sacche sotto agli occhi...

onlyreds 16-10-2008 14:23

ma se gli metti pesci con cui non si rapporta, si sentirà solo ugualmente!
tra l'altro un bubbleye con 2 ancistrus lo vedo un po' in pericolo. Se solo si avvicina in un momento in cui sono un po' incazzosi, vedo in pericolo le sue sacche sotto agli occhi...

Pesciu 16-10-2008 16:24

Quote:

ma se gli metti pesci con cui non si rapporta, si sentirà solo ugualmente!
Appunto ! Nessuno consiglio oltre i carassi ?
Comunque ancistrus e bubbleye non si sono mai dati noia, si sono sempre ignorati a vicenda, anche se penso che quando il maschio maturerà di più lo scambierò con una femmina che ho nell'altro acquario, così almeno tenterò anche la riproduzione...
Tra l'altro, ho letto che è normale che i bubbleye se comprati senza farci attenzione crescano con una bolla più grande dell'altra, ma non c'è una soluzione ? Provo con il compressore ? #24

Pesciu 16-10-2008 16:24

Quote:

ma se gli metti pesci con cui non si rapporta, si sentirà solo ugualmente!
Appunto ! Nessuno consiglio oltre i carassi ?
Comunque ancistrus e bubbleye non si sono mai dati noia, si sono sempre ignorati a vicenda, anche se penso che quando il maschio maturerà di più lo scambierò con una femmina che ho nell'altro acquario, così almeno tenterò anche la riproduzione...
Tra l'altro, ho letto che è normale che i bubbleye se comprati senza farci attenzione crescano con una bolla più grande dell'altra, ma non c'è una soluzione ? Provo con il compressore ? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12362 seconds with 13 queries