![]() |
caulastrea sp
ho inserito in acquario il 02/04/2008 una caulastrea proprio sulla sommità della rocciata, quindi in posizione di medio-forte illuminazione e in discreto movimento d'acqua.
è sempre andato tutto bene con i polipi che si sdoppiavano alla grande oggi mi sono invece accorto che i polipi più alti e quindi più esposti alla luce presentano parti scurite, le ho toccate e queste parti si sono staccate marcite lasciando visibile lo scheletro sottostante invece i polipi più bassi e all'ombra dei polipi superiori sono ok e anche molto più grandi (forse sono mediamente sempre stati più grandi i polipi bassi rispetto a quelli più in alto, ma non avevo mai realizzato) cosa mi consigliate? sposto il corallo in una zona bassa a minor luce? lo lascio dove è? è normale che marcisca (non credo)? |
caulastrea sp
ho inserito in acquario il 02/04/2008 una caulastrea proprio sulla sommità della rocciata, quindi in posizione di medio-forte illuminazione e in discreto movimento d'acqua.
è sempre andato tutto bene con i polipi che si sdoppiavano alla grande oggi mi sono invece accorto che i polipi più alti e quindi più esposti alla luce presentano parti scurite, le ho toccate e queste parti si sono staccate marcite lasciando visibile lo scheletro sottostante invece i polipi più bassi e all'ombra dei polipi superiori sono ok e anche molto più grandi (forse sono mediamente sempre stati più grandi i polipi bassi rispetto a quelli più in alto, ma non avevo mai realizzato) cosa mi consigliate? sposto il corallo in una zona bassa a minor luce? lo lascio dove è? è normale che marcisca (non credo)? |
io le ho sempre avute sul fondo..in ogni caso, secondo me, non è assolutamente necessario metterle in piena luce ed in alto..anzi...
|
io le ho sempre avute sul fondo..in ogni caso, secondo me, non è assolutamente necessario metterle in piena luce ed in alto..anzi...
|
Perry, l'avevo messa in quella posizione perchè su 4 o 5 siti avevo trovato consigliate queste condizioni
che faccio, la sposto? la caulastrea è in grado di riprendersi? o come mi sembra una volta che inizia il declino è finita? |
Perry, l'avevo messa in quella posizione perchè su 4 o 5 siti avevo trovato consigliate queste condizioni
che faccio, la sposto? la caulastrea è in grado di riprendersi? o come mi sembra una volta che inizia il declino è finita? |
Purtroppo molti siti sul web indicano che tutti i coralli hanno bisogno di una forte illuminazione...invece non è così....la Caulastrea è tra i meno esigenti in quanto ad illuminazione (tra gli LPS!!!), anche se certo, non deve essere posizionata dentro una grotta!!!
Anche di movimento non ne gradisce eccessivo... Prova a spostarla ed a nutrirla direttamente con zooplankton...e attendi fiducioso ;-) Luca |
Purtroppo molti siti sul web indicano che tutti i coralli hanno bisogno di una forte illuminazione...invece non è così....la Caulastrea è tra i meno esigenti in quanto ad illuminazione (tra gli LPS!!!), anche se certo, non deve essere posizionata dentro una grotta!!!
Anche di movimento non ne gradisce eccessivo... Prova a spostarla ed a nutrirla direttamente con zooplankton...e attendi fiducioso ;-) Luca |
safralga, ormai i polipi andati sono morti.....se riesci aliminali e sposta l'animale in zona di luce leggera
|
safralga, ormai i polipi andati sono morti.....se riesci aliminali e sposta l'animale in zona di luce leggera
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl