AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Glossostigma elatinoides la conoscete? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144073)

eu72 14-10-2008 14:12

Glossostigma elatinoides la conoscete?
 
Glossostigma elatinoides....qualcuno la conosce?come mai è difficile trovarla nei negozi?io abito a milano qualcuno sa dove potrei trovarla?

eu72 14-10-2008 14:12

Glossostigma elatinoides la conoscete?
 
Glossostigma elatinoides....qualcuno la conosce?come mai è difficile trovarla nei negozi?io abito a milano qualcuno sa dove potrei trovarla?

Giuseppedona 15-10-2008 20:49

Re: Glossostigma elatinoides la conoscete?
 
Quote:

Originariamente inviata da eu72
Glossostigma elatinoides....qualcuno la conosce?

#24 #24 -e35 -e35
Stai scherzando ? #13
ai provato a digitare il nome della pianta con la funzione cerca ?

Giuseppedona 15-10-2008 20:49

Re: Glossostigma elatinoides la conoscete?
 
Quote:

Originariamente inviata da eu72
Glossostigma elatinoides....qualcuno la conosce?

#24 #24 -e35 -e35
Stai scherzando ? #13
ai provato a digitare il nome della pianta con la funzione cerca ?

eu72 15-10-2008 21:05

nn stò skerzando!!!! -05
» Scrivi un commentoRitengo, come molti credo, che la Glossostigma elatinoides possa contribuire in modo notevole a raggiungere risultati esteticamente unici andando a ricreare un biotopo particolarmente gradevole anche per i pesci.
Avevo provato tempo fa, ad inserire degli esemplari ad acquario pieno: non potendo ovviamente piantare una ad una le piante, ho cercato di togliere il più possibile della spugna sintetica su cui erano alloggiate al momento dell'acquisto, andando ad inserire nel fondo piccoli gruppi di esemplari, fiducioso che, dopo poco tempo la spugna sintetica si sarebbe sciolta (nulla di più falso) dando il tempo ai piccoli esemplari di glossotigma di attecchire


L HO TROVATO SU WWW.ACQUA-DOLCE.IT #36#

eu72 15-10-2008 21:05

nn stò skerzando!!!! -05
» Scrivi un commentoRitengo, come molti credo, che la Glossostigma elatinoides possa contribuire in modo notevole a raggiungere risultati esteticamente unici andando a ricreare un biotopo particolarmente gradevole anche per i pesci.
Avevo provato tempo fa, ad inserire degli esemplari ad acquario pieno: non potendo ovviamente piantare una ad una le piante, ho cercato di togliere il più possibile della spugna sintetica su cui erano alloggiate al momento dell'acquisto, andando ad inserire nel fondo piccoli gruppi di esemplari, fiducioso che, dopo poco tempo la spugna sintetica si sarebbe sciolta (nulla di più falso) dando il tempo ai piccoli esemplari di glossotigma di attecchire


L HO TROVATO SU WWW.ACQUA-DOLCE.IT #36#

Paolo Piccinelli 16-10-2008 11:36

... noi intimi la chiamiamo glosso!!! ;-)


se digiti glosso la funzione cerca ti restituisce 277 contatti solo qui sul forum di AP (l'ho fatto io 3 secondi fa...)

Paolo Piccinelli 16-10-2008 11:36

... noi intimi la chiamiamo glosso!!! ;-)


se digiti glosso la funzione cerca ti restituisce 277 contatti solo qui sul forum di AP (l'ho fatto io 3 secondi fa...)

ALEX007 16-10-2008 15:17

Quote:

la conoscete?
si,l'ho invitata ieri a pranzo :-D (scusa ma mi è venuta di getto)!
Cmq segui il consiglio di Paolo metti glosso e avrai da leggere per settimane. ;-)

ALEX007 16-10-2008 15:17

Quote:

la conoscete?
si,l'ho invitata ieri a pranzo :-D (scusa ma mi è venuta di getto)!
Cmq segui il consiglio di Paolo metti glosso e avrai da leggere per settimane. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11298 seconds with 13 queries