![]() |
Layout piccolo Tanganica
E’ vasca artigianale di 70lt, con filtro in maturazione, che “[i:5a601297b6]auspica[/i:5a601297b6]” a diventare un Tanganica, anzi direi un Tanganichino. :-))
Si accettano consigli e commenti sul layout. [b:5a601297b6]Unica nota:[/b:5a601297b6] dalle foto la roccia sembra piccolina, ma di fatto, per un 70lt, è abbastanza corposa e con tante cavità. Qualcuno mi aveva suggerito di aggiungere altre rocce, ma non volevo levare spazio al volume d’acqua. Che fare? Attendo commenti........ :-)Tanganikino 2 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ikino2_108.jpg Tanganikino 1 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ikino1_206.jpg |
Layout piccolo Tanganica
E’ vasca artigianale di 70lt, con filtro in maturazione, che “auspica” a diventare un Tanganica, anzi direi un Tanganichino. :-))
Si accettano consigli e commenti sul layout. Unica nota: dalle foto la roccia sembra piccolina, ma di fatto, per un 70lt, è abbastanza corposa e con tante cavità. Qualcuno mi aveva suggerito di aggiungere altre rocce, ma non volevo levare spazio al volume d’acqua. Che fare? Attendo commenti........ :-) |
Non Male... aggiungerei un ciuffo di vallisneria magari.. che fa bene!
|
Non Male... aggiungerei un ciuffo di vallisneria magari.. che fa bene!
|
300lire, sei partita complimenti... molto bello il layout...fa molto giardino zen...forse qualche altra pietra più piccola nn ci starebbe male... che pesci pensi di ospitare?
|
300lire, sei partita complimenti... molto bello il layout...fa molto giardino zen...forse qualche altra pietra più piccola nn ci starebbe male... che pesci pensi di ospitare?
|
saviocom, sai il mio parere sulla vallisneria. Ne riconosco l'utilità ma non mi fa impazzire.
Se riesco a farne a meno, meglio.......... PS Ricordati della sedia. "Non male", vabbè!!! :-) |
saviocom, sai il mio parere sulla vallisneria. Ne riconosco l'utilità ma non mi fa impazzire.
Se riesco a farne a meno, meglio.......... PS Ricordati della sedia. "Non male", vabbè!!! :-) |
Carlo grazie!!!
In effetti prima del Tanganica avrei voluto fare uno zen. Forse ne sono condizionata. Vedo se riesco a trovare una roccia gemella più piccolina da aggiungere....sarebbe il massimo...vedremo. Gli ospiti? apri una discussione kilometrica. Mi spiace che Lassh sia all'estero altrimenti avrebbe potuto raccontarti delle nostre ore di discussione, questo per risponderti che ho due opzioni: - Quello che mi piacerebbe ospitare - Quelo che posso di fatto ospitare Il punto è che il criterio di scelta non è sempre così netto. Esempio pratico: il mio desiderio sarebbe ospitare una coppietta di Leleupi già sessata. Di fatto, come tu ben sai e m'insegni, lo spazio è un pò risicato pur ammettendo di sfoltire l'eventuale prole qualora sopraggiungesse. Ecco qualcuno mi sconsigliava vivamente qualcun'altro, con altrettanta eperienza, era più possibilista. Ma cos'è giusto fare? Seguire il proprio desiderio, rimanendo nel rispetto dell'animale, oppure attenersi a rigide regole? Ecco il mio dilemma. Io di sicuro li tratterei benissimo e avvolte penso che forse loro sarebbero più felici nel mio 70lt che in 100 ammassati in una vasca di un garden e poi acquistati chissà da chi. Ho ancora un pò di tempo per chiarirmi le idee, ma accetto volentieri consigli. Comunque, in caso di arresa, una coppietta di Julidochromis ornatus non sarebbe da disprezzare.... :-) Che mi dici? PS Complimenti per il tuo lavoro. Se recupero foto te le passo. |
Carlo grazie!!!
In effetti prima del Tanganica avrei voluto fare uno zen. Forse ne sono condizionata. Vedo se riesco a trovare una roccia gemella più piccolina da aggiungere....sarebbe il massimo...vedremo. Gli ospiti? apri una discussione kilometrica. Mi spiace che Lassh sia all'estero altrimenti avrebbe potuto raccontarti delle nostre ore di discussione, questo per risponderti che ho due opzioni: - Quello che mi piacerebbe ospitare - Quelo che posso di fatto ospitare Il punto è che il criterio di scelta non è sempre così netto. Esempio pratico: il mio desiderio sarebbe ospitare una coppietta di Leleupi già sessata. Di fatto, come tu ben sai e m'insegni, lo spazio è un pò risicato pur ammettendo di sfoltire l'eventuale prole qualora sopraggiungesse. Ecco qualcuno mi sconsigliava vivamente qualcun'altro, con altrettanta eperienza, era più possibilista. Ma cos'è giusto fare? Seguire il proprio desiderio, rimanendo nel rispetto dell'animale, oppure attenersi a rigide regole? Ecco il mio dilemma. Io di sicuro li tratterei benissimo e avvolte penso che forse loro sarebbero più felici nel mio 70lt che in 100 ammassati in una vasca di un garden e poi acquistati chissà da chi. Ho ancora un pò di tempo per chiarirmi le idee, ma accetto volentieri consigli. Comunque, in caso di arresa, una coppietta di Julidochromis ornatus non sarebbe da disprezzare.... :-) Che mi dici? PS Complimenti per il tuo lavoro. Se recupero foto te le passo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl