AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144049)

alepucca88 14-10-2008 11:05

consiglio
 
sono 15 gg ke ho messo le roccie e x adesso va tutto bene..... credo..... c sono delle piccole lumache probabilmente un vermocane e molti piccoli spirografi.Ho tenuto la luce accesa tre ore per i primi 10gg ed ora sono passata 5 ore e cosi restera fino alla fine della maturazione(consiglio del negoziante)Cmq mi sono acconta stamattina che si e formata come una patina a pelo d acqua e normale?? o c è qualcosa che nn va???sto mettendo ogni tre gg i batteri nel filtro puo essere quello????(è la seconda fialetta)

alepucca88 14-10-2008 11:05

consiglio
 
sono 15 gg ke ho messo le roccie e x adesso va tutto bene..... credo..... c sono delle piccole lumache probabilmente un vermocane e molti piccoli spirografi.Ho tenuto la luce accesa tre ore per i primi 10gg ed ora sono passata 5 ore e cosi restera fino alla fine della maturazione(consiglio del negoziante)Cmq mi sono acconta stamattina che si e formata come una patina a pelo d acqua e normale?? o c è qualcosa che nn va???sto mettendo ogni tre gg i batteri nel filtro puo essere quello????(è la seconda fialetta)

Seadream 14-10-2008 11:36

alepucca88,
non sono certo un esperto...anzi...
se vuoi delle risposte concrete in ogni caso devi postare
Misure della vasca
atterezzatura luci, pompe, filtro ecc ecc
kg di rocce inserite
Domandona.......mi sebra che tu non abbia fatto il periodo di BUIO ?...fossi inte mi aspetterei problemi....
Fai i test del'acqua...e posta i valori
in bocca al lupo...
;-) ;-) ;-)

Seadream 14-10-2008 11:36

alepucca88,
non sono certo un esperto...anzi...
se vuoi delle risposte concrete in ogni caso devi postare
Misure della vasca
atterezzatura luci, pompe, filtro ecc ecc
kg di rocce inserite
Domandona.......mi sebra che tu non abbia fatto il periodo di BUIO ?...fossi inte mi aspetterei problemi....
Fai i test del'acqua...e posta i valori
in bocca al lupo...
;-) ;-) ;-)

alepucca88 14-10-2008 17:04

i test per i valori dell acqua nn li ho ancora fatti aspetto un altro poco... x quanto riguarda l acquario è della boyu da58L già predisposto x il marino cn schiumatoio filtro e termoriscaldatore tutto boyu naturalmente. come parco luci ci sono 2 pl da18w l' una, entrambe metà bianche e metà attiniche più 2 led x il notturno, ho aggiunto poi una pompa d movimento nanocoralia. All interno ci sono all' incirca 8 kg d roccie vive già mature x questo nn ho fatto il mese di buio(cosi m ha detto di fare il mio amico negoziante).l unico valore che per ora controllo e la densità pari a 1.022. Cmq ho bisogno di qualche consiglio:
vorrei sapere se secondo voi il parco luci sia scarso e se c è qualcuno ke conosce quest' acquario e sa dirmi se sono possibili delle modifiche, anche perche tutte le luci sia bianca ke attinica ke i 2led sono collegati ad un unica spina x cui nn e possibile riprodurre l' effetto alba tramonto poiche posso mettere un unico timer che accende o spegne. Vorrei anche sapere se basta una sola pompa di movimento o devo prenderne un altra???

alepucca88 14-10-2008 17:04

i test per i valori dell acqua nn li ho ancora fatti aspetto un altro poco... x quanto riguarda l acquario è della boyu da58L già predisposto x il marino cn schiumatoio filtro e termoriscaldatore tutto boyu naturalmente. come parco luci ci sono 2 pl da18w l' una, entrambe metà bianche e metà attiniche più 2 led x il notturno, ho aggiunto poi una pompa d movimento nanocoralia. All interno ci sono all' incirca 8 kg d roccie vive già mature x questo nn ho fatto il mese di buio(cosi m ha detto di fare il mio amico negoziante).l unico valore che per ora controllo e la densità pari a 1.022. Cmq ho bisogno di qualche consiglio:
vorrei sapere se secondo voi il parco luci sia scarso e se c è qualcuno ke conosce quest' acquario e sa dirmi se sono possibili delle modifiche, anche perche tutte le luci sia bianca ke attinica ke i 2led sono collegati ad un unica spina x cui nn e possibile riprodurre l' effetto alba tramonto poiche posso mettere un unico timer che accende o spegne. Vorrei anche sapere se basta una sola pompa di movimento o devo prenderne un altra???

Seadream 14-10-2008 18:14

alepucca88,
ciao da neofita quasi come te posso solo dirti con certezza che un acquario chiuso limita molto lo scambio gassoso...sono sempre preferibili vasche aperte quindi se puoi elimina il coperchio...... #36# #36# #36# #36# per il resto chiedi a tutti gli altri....che ti daranno le dritte giuste.
Sull'illminazione credo che ti consentirà di allevare solo coralli MOLLI e fossi in te non mi spingerei oltre....
Fai i test..magari fatteli fare dal tuo negoziante....io fossi in te terrei d'occhio i fosfati soprattutto...ma ripeto....io sono un neofita....
ciao

Seadream 14-10-2008 18:14

alepucca88,
ciao da neofita quasi come te posso solo dirti con certezza che un acquario chiuso limita molto lo scambio gassoso...sono sempre preferibili vasche aperte quindi se puoi elimina il coperchio...... #36# #36# #36# #36# per il resto chiedi a tutti gli altri....che ti daranno le dritte giuste.
Sull'illminazione credo che ti consentirà di allevare solo coralli MOLLI e fossi in te non mi spingerei oltre....
Fai i test..magari fatteli fare dal tuo negoziante....io fossi in te terrei d'occhio i fosfati soprattutto...ma ripeto....io sono un neofita....
ciao

SqualoBruto 14-10-2008 23:05

alepucca88, ciao e benvenuto.
Prima di tutto ti consiglio di leggere questa guida su come allestire un nanoreef:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177


Per farti un breve riassunto(ma è meglio che la leggi): il marino vuole assolutamente una vasca aperta, per favorire gli scambi gassosi con l'aria.
Indipendentemente che si usino già rocce spurgate o acqua già matura, la maturazione va fatta ugualmente.
Per maturazione si intende: riempimento con acqua d'osmosi con l'aggiunta di sale fino ad una salinità del 35 per mille, portare la temperatura intorno ai 26 gradi.
Nel frattempo pompe a manetta. Dopo due giorni inserimento di rocce dell'ordine 1 Kg ogni 4-5 litri d'acqua(nel tuo caso un 3 Kg in più non ci starebbero male). Mese di buio, nel frattempo misurare Ca, Mg, Kh e salinità integrando eventuali carenze.
In questo mese ti conviene usare delle resine anti fosfati. Se a fine buio i valori misurati di NO3 e PO4 sono buoni cominci con il fotoperiodo, altrimenti prolunghi ancora il buio.

Nel filtro imterno nel caso tu abbia canolicchi o lana, questi sono da togliere. Il tuo unico filtro sarànno le rocce.

Per il coperchio, bhe sarebbe meglio toglierlo e farti una plafo (tra l'altro non so neanche le misure della vasca, quindi è un po difficoltoso aiutarti). Poi tutto dipende anche da cosa ci vuoi allevare. Idem per le pompe

In definitiva quella che tu hai non è una vasca predisposta per il marino, dillo al tuo amico negoziante. Spero che questa vasca era già tua e che tu non l'abbia comprata apposta per fare un marino. Poi un vetro curvo -28d#

Scusa se sono stato lungo , a tua disposizione

SqualoBruto 14-10-2008 23:05

alepucca88, ciao e benvenuto.
Prima di tutto ti consiglio di leggere questa guida su come allestire un nanoreef:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177


Per farti un breve riassunto(ma è meglio che la leggi): il marino vuole assolutamente una vasca aperta, per favorire gli scambi gassosi con l'aria.
Indipendentemente che si usino già rocce spurgate o acqua già matura, la maturazione va fatta ugualmente.
Per maturazione si intende: riempimento con acqua d'osmosi con l'aggiunta di sale fino ad una salinità del 35 per mille, portare la temperatura intorno ai 26 gradi.
Nel frattempo pompe a manetta. Dopo due giorni inserimento di rocce dell'ordine 1 Kg ogni 4-5 litri d'acqua(nel tuo caso un 3 Kg in più non ci starebbero male). Mese di buio, nel frattempo misurare Ca, Mg, Kh e salinità integrando eventuali carenze.
In questo mese ti conviene usare delle resine anti fosfati. Se a fine buio i valori misurati di NO3 e PO4 sono buoni cominci con il fotoperiodo, altrimenti prolunghi ancora il buio.

Nel filtro imterno nel caso tu abbia canolicchi o lana, questi sono da togliere. Il tuo unico filtro sarànno le rocce.

Per il coperchio, bhe sarebbe meglio toglierlo e farti una plafo (tra l'altro non so neanche le misure della vasca, quindi è un po difficoltoso aiutarti). Poi tutto dipende anche da cosa ci vuoi allevare. Idem per le pompe

In definitiva quella che tu hai non è una vasca predisposta per il marino, dillo al tuo amico negoziante. Spero che questa vasca era già tua e che tu non l'abbia comprata apposta per fare un marino. Poi un vetro curvo -28d#

Scusa se sono stato lungo , a tua disposizione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08722 seconds with 13 queries