AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   invertebrati che stanno all'ombra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14400)

sendy 06-09-2005 21:49

invertebrati che stanno all'ombra
 
ciao a tutti.mi sapete dire qualche invertebrato che ha poce esigenze di luce. ho una hqi da 250 su un acquario di 120 lungo e ai lati ora ho delle gorgonie e degli actinodischi, clavularia,scolymia, ne conoscete altri?
grazie
p.s. a parte la tubastrea

mariobros 06-09-2005 21:58

con 250w mica hai problemi di luce, per curiosità, perchè cerchi questi coralli?

sendy 06-09-2005 22:04

hai lati dell acquario non c'è molta luce

mariobros 06-09-2005 22:15

come immaginavo :-))
posso aggiungere alla lista il sarcopyton, c'è ne sono alcuni davvero carini, il mio negoziante di lato mette la xwnia e la cladiella però non so se fa bene. ciao

sendy 06-09-2005 22:21

la xenia ha bisogno di luce se no si allunga x cercarla.

digitrip 06-09-2005 23:48

Io sinceramente non ci metterei nè sarcophiton nè altri coralli che si alimentano zooxantelle che come "tutti" sappiamo crescono con la luce pertanto poca luce uguale a poca pappa e quasi sempre poca estroflessione dei polipi.
I al tuo posto metterei un cerianthus, animale per lo più notturno che ha bisogno proprio di ombra (se lo vuoi un animale facile) oppure se sei bravo e paziente ci metterei una bella tubastrea (che però và alimentata e stimolata continuamente); oppure qualche rodactis... magari blu.

CIAO

sendy 07-09-2005 17:52

tubastrea troppa pazienza,rodactis è un anemone?

digitrip 07-09-2005 22:06

Quote:

Originariamente inviata da sendy
tubastrea troppa pazienza,rodactis è un anemone?

Rhdactis.. solo che forse necessita di luce abbondante...
prova vedere su questo link:

http://www.mare2000.it/pescimarino.htm

Esteticamente non è il massimo però fornisce abbastanza info.

sm 08-09-2005 12:01

I Rhodactis sono molto adattabili. Io comunque aggiungo Caulastrea e zontiari (Zoanthus, Palithoa, ecc.)

prometeo 08-09-2005 12:57

Io metterei proprio degli zoanthus e dei Palythoa, soprattutto questi ultimi hanno delle splendide iridescenze.
Quindi se almeno ai lati arriva un po' di luce blu, all'alba e al tramonto (ipotizzando che tu facci accendere un'oretta prima le blu e spegnerle un'oretta dopo) vedrai dei dischetti iridescenti fenomenali. La difficoltà stà nel trovare e "collezionare" diverse varietà di Palythoa...se ne trovano sempre poche. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries