![]() |
Si puo partire?? Che pompe di movimentometto?
Ciao ragazzi,
con il vostro aiuto mi sono fatto le idee molto chiare.. Inanzi tutto vi dico cosa ho.. Utilizzo il metodo BERLINESE -VASCA 100x40x500H -Schiumatoio con pompa 3000L/h -Parto con 23Kg di rocce e nel messe prossimo posso a 40/50Kg -una plafoniera arcadiaIII 250 2neon attinici _________________________________________ Ora mi mancano solo le pompe per il movimento... non so come metterle ho visto vasche che le hanno negli angoli e buttano al centro altri che le hanno hai due angoli..... allora mi chiedo dove le metto?? Che portata devono avere?! Alcuni dicono 600Lt/h..altri mi dicono ma sei matto?? bastano 2500/300Lt/h..... E io ora non so più che prendere.... Oggi compro il densimetro per misurare la salinità dell'acqua cosi la inizio a tenere sotto controllo.....dovrebbe essere a 1022 giusto?? Mi serve anche un PH meter o è una spesa inutile?! Spero di ricevere molti consigli utili per creare al meglio il mio acquario.... se volete mandarmi foto per dei consigli sonobene accette : oddo1985@libero.it Grazie di nuovo buona giornata__________________________________ |
Re: Si puo partire?? Che pompe di movimentometto?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Se giri un po' sul forum, trovi tante risposte agli argomenti che hai illustrato.
Comunque, per il movimento consigliano: 20 volte il volume della vasca, quindi ti puoi regolare. per il posizionamento consigliano : da dietro che puntano a 1/4 del vetro anteriore (sempre se la vasca poggia al muro). Un mio consiglio, non comperare un densimetro a forma di termometro, non sono tanto attendibili, se puoi prendi un rifrattometro ATC, spendi qualcosa in più, ma parti bene. Il "PH meter" ne farei a meno, lo puoi misurare (il PH) con i classici test. Che tipo di schiumatoio userai? |
Ciao innanzi tutto grazie er avermi risposto...
Lo schiumatoio e il seguente schiumatoio Venturi AS-400 della Pacific Coast. pompa Rio da 3000 Lt/h __________________________________________________ _______________ Come densimetrovolevo prenderne uno digitale perchè gli altri mi sembrano un po dei giocattoli........lo troovato a 33€__________ __________________________________________________ _______________ PH meter: Io avevo intenzione di comprarlo digitale perch econ 30/35€ lo porto a casa serza dover avere altre spese il futuro........ogni volta ch compri un test sno minimo 10€ __________________________________________________ ___________ Riguardo alle pompe credo che siano un po migliori quelle a getto largo che ne dite??? __________________________________________________ __________ Poi vi chiedo....ma una voolt inserita l'cqua ci devo mettere anche de prootti tipo battteri ecc....??!! Ragazzi non abbandonatemi sono nelle vostre mani!!! -20 Per fare andare tutto bene csa mi consigliate come esperienze personali??!! Qua tutti i negozionti mi dico senza filtro sei matto??? E io gli dico SIIIII!!! Sti negozianti _------------BUONA SERATA------------------- :-) |
A volte non li capisco sti negozianti, è difficile trovarne uno che ti dica crea una vasca senza filtro :-)
|
x la salinità il meglio è un rifrattometro con compensazione della temperatuta (una 50ina di €.
come pompe di movimento t dico la mia: avevo preso delle normalissime pompe da 2000l/h e sinceramente tutte le volte che leggevo le sviolinate che fanno alcuni sulle stream mi venivano due scatole che non t dico....poi un giorno mi è preso il matto e ho preso le 6000 con multicontroller....t dico: tutto un altro mondo: acqua ben smossa in tutto l'acquario, anche dierto la rocciata (cosa che con le pompe normali non succede) sulla superficie si crea un movimento dell'acqua che è uno spettacolo unico. i coralli (io x ora o solo qualche xenia) si muovono come sospinti da onde vere. in conclusione la spesa è enorme (sopra ai 500€) ma posso dire che lo rifarei... dopo inserita l'acqua (d'osmosi) ad averla portata in temp metti ottimo sale (io uso il preis) aspetti 2-3 giorni con acquario vuoto e pompe di movimento e poi inserisci le rocce (meglio se tutte in una volta oppure se proprio non vuoi fare una spesona tutta insieme un bel blocco del totale subito e le altre a piccole "dosi"). A mio avviso bisogna prendere ottime rocce vive e basta. bottigline varie non servono ad un ciufolo (almeno che tu non adotti zeovit allora servono #19 ma tanto non lo farai mi par di aver capito). |
lo schiumatoio è un cesso
come pompe usa 2 pompe da 6000 alternate....le stream non elettroniche vanno benissimo... |
Perche di ci che lo schiumatoio e un cesso?!?!?!
Data una affermazione mi piacerebbe che la sostenessi... -04 6000Lt/h non sono troppi??Prima mi hanno scritto che dovebbero essere 20 più grandi del litraggio della vasca cosi sono 30volte!! quanto costanole strem 6000? Sai su che stio trovarle?! |
le rocce che si sono su qcquaingros come sono?
Le avete mai prese ad occhio non sembrano male... diego91285 riguardo altri test cosa mi consigli?! tanks |
io le stream le ho prese da seabox in negozio (189€l'una e 190 il multicontroller) le pompe le prenderei da loro e il multicontroller da un'altra parte ad esempio aquaweb che ha il prezzo più basso (forse anche delle pompe,non mi ricordo). cmq le hanno anche sul sito www.seaboxaquarium.it e secondo me hanno anche bellissime rocce, viste e prese di persona.... se le devi prendere su un sito le rocce prendile da seabox ;-) mi pare che le vendino a 11e il kg....
altro consiglio. in sump metti un osmoregolatore (tunze il migliore (125€ da seabox)). a parte che è comodissimo ma poi da quando ce l'ho ho notato che lo schiumatoio (lg600) lavora 10000 volte meglio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl