AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Stoloni Vallisneria spiralis "torta"(americana min (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143665)

druido.bianco 10-10-2008 23:10

Stoloni Vallisneria spiralis "torta"(americana min
 
ho acquisstato una Vallisneria spiralis "torta" (americana mini twister), e dopo averla piantata mi sono accorto che aveva degli stoloni fluttuanti, chee non volevo piantare perchè lì vicino le piante stavano bene così. Allora ne ho staccati 3 dalla pianta madre e li ho piantati da un'altra parte.

Vorrei sapere quante possibilità ci siano che prendano anche se ho staccato il collegamento (hanno già 2-3 radici) visto anchhe che per colpa del ghiaietto tagliente ho problemi a far crescere le talee...

vorrei saperlo perchè visto che il negoziante ha ordianto questa pianta apposta per me ma il minimo della spedizione erano 3, se così non credete che attecchisca me ne compro direttamente un'altro ciuffo prima che si deperiacano a stare in negozio....

Visto che ci siamo, avete dei consigli particolari su questa specie per quanto riguarda le cure? Che ne dite del suo uso anche come pianta da primo piano?

druido.bianco 10-10-2008 23:10

Stoloni Vallisneria spiralis "torta"(americana min
 
ho acquisstato una Vallisneria spiralis "torta" (americana mini twister), e dopo averla piantata mi sono accorto che aveva degli stoloni fluttuanti, chee non volevo piantare perchè lì vicino le piante stavano bene così. Allora ne ho staccati 3 dalla pianta madre e li ho piantati da un'altra parte.

Vorrei sapere quante possibilità ci siano che prendano anche se ho staccato il collegamento (hanno già 2-3 radici) visto anchhe che per colpa del ghiaietto tagliente ho problemi a far crescere le talee...

vorrei saperlo perchè visto che il negoziante ha ordianto questa pianta apposta per me ma il minimo della spedizione erano 3, se così non credete che attecchisca me ne compro direttamente un'altro ciuffo prima che si deperiacano a stare in negozio....

Visto che ci siamo, avete dei consigli particolari su questa specie per quanto riguarda le cure? Che ne dite del suo uso anche come pianta da primo piano?

Wildman 11-10-2008 01:03

Il procedimento è coretto, la sopravvivenza però dipende da quanto sono piccole le piantine, ad "occhio" direi che ce la faranno.
Cmq vai tranquillo che anche con una sola pianta presto sarai pieno. Ciao

Wildman 11-10-2008 01:03

Il procedimento è coretto, la sopravvivenza però dipende da quanto sono piccole le piantine, ad "occhio" direi che ce la faranno.
Cmq vai tranquillo che anche con una sola pianta presto sarai pieno. Ciao

milly 11-10-2008 09:40

da primo piano assolutamente no, a meno che non intendi lasciarne una sola nell'angolo frontale ma tieni conto che cresce molto in altezza :-) tranquillo se trova le condizioni ideali appena inizia a stolonare dovrai spostare spesso le piantine che crescono nel posto sbagliato e di luce ne hai a sufficienza.
Però a mio parere non è una pianta adatta per 50 litri :-)

milly 11-10-2008 09:40

da primo piano assolutamente no, a meno che non intendi lasciarne una sola nell'angolo frontale ma tieni conto che cresce molto in altezza :-) tranquillo se trova le condizioni ideali appena inizia a stolonare dovrai spostare spesso le piantine che crescono nel posto sbagliato e di luce ne hai a sufficienza.
Però a mio parere non è una pianta adatta per 50 litri :-)

Wildman 11-10-2008 11:08

Quote:

Originariamente inviata da milly
da primo piano assolutamente no, a meno che non intendi lasciarne una sola nell'angolo frontale ma tieni conto che cresce molto in altezza :-) tranquillo se trova le condizioni ideali appena inizia a stolonare dovrai spostare spesso le piantine che crescono nel posto sbagliato e di luce ne hai a sufficienza.
Però a mio parere non è una pianta adatta per 50 litri :-)

Da primo piano no, ma la twister vedrai è quella che rimane bassa, 30/40cm al max.
La spiralis invece cresce come una vallisneria gigante, solo che è torta.

Spesso fanno confusione con il nome.

Wildman 11-10-2008 11:08

Quote:

Originariamente inviata da milly
da primo piano assolutamente no, a meno che non intendi lasciarne una sola nell'angolo frontale ma tieni conto che cresce molto in altezza :-) tranquillo se trova le condizioni ideali appena inizia a stolonare dovrai spostare spesso le piantine che crescono nel posto sbagliato e di luce ne hai a sufficienza.
Però a mio parere non è una pianta adatta per 50 litri :-)

Da primo piano no, ma la twister vedrai è quella che rimane bassa, 30/40cm al max.
La spiralis invece cresce come una vallisneria gigante, solo che è torta.

Spesso fanno confusione con il nome.

druido.bianco 11-10-2008 15:37

allora la mia è la twister, perchè io gli ho chiesto espressamente quella che rimane più bassa di tutte, 30-40 cm va bene perchè è tutta la mia colonna d'acqua! Almeno spero perchè io sono andato lì chiedendogli quella più bassa, la vallisneria spiralis torta, e lui mi ha detto "ma quella americana twister allora?!" e io gli ho risposto di si, speriamo di esserci capiti, ance perchè gli ho detto chiaramente che non compravo la gigntea perchè era troppo alta

pi preoccupava solo il fatto di aver reciso quel legame con la pianta madre....so che molti l'hanno tolta dalla vasca perchè si espandeva troppo...questo non mi fa paura, meglio questo che non piuante difficili d far crescere, a levare il superfluo si fa smepre in tempo solo che sono cresciute sul fondo e poi le ho spiantate e ripiantate lì e non so se reggeranno in quella posizione (gli arriva un pò meno luce)

comunque grazie mille, semmai il discorso è da continuare nella sezione "layout"

da primo piano intendevo messa nell'angolo laterale anteriore sinistro, praticamente per dare un pò di copertura al filtro interno, che è trapezioidale col la base maggiore appoggiata sul vetro laterale sinistro dell'acquario.
E poi magari un'altra nell'angolo anteriore laterale destro per dare efffetto "cornice"

in questi due punti ora ho delle Bacopa monnieri belle cresciute e devvo dire che non stnno male :-))


Per ora sono davvero soddisfato #22

druido.bianco 11-10-2008 15:37

allora la mia è la twister, perchè io gli ho chiesto espressamente quella che rimane più bassa di tutte, 30-40 cm va bene perchè è tutta la mia colonna d'acqua! Almeno spero perchè io sono andato lì chiedendogli quella più bassa, la vallisneria spiralis torta, e lui mi ha detto "ma quella americana twister allora?!" e io gli ho risposto di si, speriamo di esserci capiti, ance perchè gli ho detto chiaramente che non compravo la gigntea perchè era troppo alta

pi preoccupava solo il fatto di aver reciso quel legame con la pianta madre....so che molti l'hanno tolta dalla vasca perchè si espandeva troppo...questo non mi fa paura, meglio questo che non piuante difficili d far crescere, a levare il superfluo si fa smepre in tempo solo che sono cresciute sul fondo e poi le ho spiantate e ripiantate lì e non so se reggeranno in quella posizione (gli arriva un pò meno luce)

comunque grazie mille, semmai il discorso è da continuare nella sezione "layout"

da primo piano intendevo messa nell'angolo laterale anteriore sinistro, praticamente per dare un pò di copertura al filtro interno, che è trapezioidale col la base maggiore appoggiata sul vetro laterale sinistro dell'acquario.
E poi magari un'altra nell'angolo anteriore laterale destro per dare efffetto "cornice"

in questi due punti ora ho delle Bacopa monnieri belle cresciute e devvo dire che non stnno male :-))


Per ora sono davvero soddisfato #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08812 seconds with 13 queries