![]() |
Alghe Nere a Pennello...
-20
Mi sono spuntate le dannatissime alghe nere a pennello... Precisamente, se guardate la foto, sono sulle foglie della pianta alta a sinistra, della quale non conosco il nome? Che possibilità ho di debellarle? Se taglio le foglie infestate risolvo il problema oppure è un palliativo? Ho letto in giro che un antagonista delle alghe a pennello è la CO2, ma... come metterla nel mio acquarietto? E' piccolo, e già così le piante mi stanno crescendo talmente tanto che devo potare settimanalmente... Soluzioni alternative???? #12 http://img339.imageshack.us/img339/9725/dsc00426ov1.jpg |
Alghe Nere a Pennello...
-20
Mi sono spuntate le dannatissime alghe nere a pennello... Precisamente, se guardate la foto, sono sulle foglie della pianta alta a sinistra, della quale non conosco il nome? Che possibilità ho di debellarle? Se taglio le foglie infestate risolvo il problema oppure è un palliativo? Ho letto in giro che un antagonista delle alghe a pennello è la CO2, ma... come metterla nel mio acquarietto? E' piccolo, e già così le piante mi stanno crescendo talmente tanto che devo potare settimanalmente... Soluzioni alternative???? #12 http://img339.imageshack.us/img339/9725/dsc00426ov1.jpg |
dormiente, hai sbagliato sezione, sposto in alghe infestanti dolce, inoltre riduci le dimensioni dell'immagine in modo che sia possibile leggere comodamente i post (senza dover scorrere la pagina lateralmente :-)
|
dormiente, hai sbagliato sezione, sposto in alghe infestanti dolce, inoltre riduci le dimensioni dell'immagine in modo che sia possibile leggere comodamente i post (senza dover scorrere la pagina lateralmente :-)
|
Intanto riduci la foto, altrimenti secondo regolamento la devo levare ;-)
Io toglierei i cory (ne dovresti mettere almeno 4-5, ma la vasca non lo permette) e li sostituirei con una decina di neocaridina red cherry ;-) Leverei pure anche gli avannotti di guppy e li sostiturei con 6-7 boraras brigittae... i pesci che hai producono un carico organico troppo elevato che le tue piante non riescono a smaltire e così le alghe banchettano!! :-) Poi dovresti inserire qualche pianta a crescita veloce, per esempio un ciuffo di salvinia natans (galleggiante) o un rametto di ceratophyllum... le alghe non possono vincere la concorrenza delle piante superiori e gradualmente se ne andranno da sole. :-)) |
Intanto riduci la foto, altrimenti secondo regolamento la devo levare ;-)
Io toglierei i cory (ne dovresti mettere almeno 4-5, ma la vasca non lo permette) e li sostituirei con una decina di neocaridina red cherry ;-) Leverei pure anche gli avannotti di guppy e li sostiturei con 6-7 boraras brigittae... i pesci che hai producono un carico organico troppo elevato che le tue piante non riescono a smaltire e così le alghe banchettano!! :-) Poi dovresti inserire qualche pianta a crescita veloce, per esempio un ciuffo di salvinia natans (galleggiante) o un rametto di ceratophyllum... le alghe non possono vincere la concorrenza delle piante superiori e gradualmente se ne andranno da sole. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl