AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   ATHYA MULLESCENS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143391)

Raymenphis 08-10-2008 16:47

ATHYA MULLESCENS
 
Ciao a tutti.. :-)
Ho un quesito da porre agli esperti di crostacei.
Oggi ho visto per la prima volta il gambero in oggetto, e non conoscendolo minimamente volevo avere qualche info circa il suo abitat, le sue funzioni e sopratutto se è possibile farlo con-VIVERE in una vasca da 180LT lordi con una coppia di scalari...
Ho cercato in rete ma non ho trovato un granchè come informazioni... #07
Grazie anticipate a chi mi saprà rispondere.

Raymenphis 08-10-2008 16:47

ATHYA MULLESCENS
 
Ciao a tutti.. :-)
Ho un quesito da porre agli esperti di crostacei.
Oggi ho visto per la prima volta il gambero in oggetto, e non conoscendolo minimamente volevo avere qualche info circa il suo abitat, le sue funzioni e sopratutto se è possibile farlo con-VIVERE in una vasca da 180LT lordi con una coppia di scalari...
Ho cercato in rete ma non ho trovato un granchè come informazioni... #07
Grazie anticipate a chi mi saprà rispondere.

cardisomacarnifex 09-10-2008 11:17

Non credo che Atya mullescens sia il corretto nome scientifico, ecco perchè in rete non hai trovato nulla.

Prova a mettere Atya spinipes.

Con gli scalari potrebbe vivere, però i bassi valori di pH e durezza totale richiesti da questi pesci contrastano con le esigenze gei gamberetti (pH 7, dureza non inferiore a 10 dGH).

cardisomacarnifex 09-10-2008 11:17

Non credo che Atya mullescens sia il corretto nome scientifico, ecco perchè in rete non hai trovato nulla.

Prova a mettere Atya spinipes.

Con gli scalari potrebbe vivere, però i bassi valori di pH e durezza totale richiesti da questi pesci contrastano con le esigenze gei gamberetti (pH 7, dureza non inferiore a 10 dGH).

Raymenphis 09-10-2008 23:01

cardisomacarnifex, grazie
Il nome era scritto sulle etichette del negoziante, io ne ignoravo l'esistenza .. :-D
Vedro di cercare con il nome che mi hai dato tu!!

Raymenphis 09-10-2008 23:01

cardisomacarnifex, grazie
Il nome era scritto sulle etichette del negoziante, io ne ignoravo l'esistenza .. :-D
Vedro di cercare con il nome che mi hai dato tu!!

Adam 10-10-2008 11:02

penso che volevano scrivere Atya moluccensis e si sono sbagliati.

Adam 10-10-2008 11:02

penso che volevano scrivere Atya moluccensis e si sono sbagliati.

cardisomacarnifex 10-10-2008 19:37

A volte gli esportatori e i grossisti non usano i nomi scientifici, ma nomi di fantasia, generando una gran confusione.

cardisomacarnifex 10-10-2008 19:37

A volte gli esportatori e i grossisti non usano i nomi scientifici, ma nomi di fantasia, generando una gran confusione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08021 seconds with 13 queries