AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PIANTE POCA LUCE e GHIAIETTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143368)

Unpassante 08-10-2008 13:21

PIANTE POCA LUCE e GHIAIETTO
 
Ragazzi ho una vaschetta da circa 20litri, vorrei metterci qualche piantina... avevo pensato ad un'anubias verso la parte frontale e per il posteriore un paio piu' alte magari.... solo che ho il ghiaietto semplice e non vorrei prendere dei tipi di piante che necessitano di molta luce... che mi consigliate ??? le anubias che io sappia non hanno bisogno di molta luce e va bene anche il ghiaetto per loro, ma per quelle dietro ?? #09

Unpassante 08-10-2008 13:21

PIANTE POCA LUCE e GHIAIETTO
 
Ragazzi ho una vaschetta da circa 20litri, vorrei metterci qualche piantina... avevo pensato ad un'anubias verso la parte frontale e per il posteriore un paio piu' alte magari.... solo che ho il ghiaietto semplice e non vorrei prendere dei tipi di piante che necessitano di molta luce... che mi consigliate ??? le anubias che io sappia non hanno bisogno di molta luce e va bene anche il ghiaetto per loro, ma per quelle dietro ?? #09

ALEX007 08-10-2008 14:58

le anubias puoi farle crescere anche ancorate in quanto sono epifite e sciafile così come la microsorum,altra pianta di facile coltivazione.Posso consigliarti anche una pianta a crescita rapida:la ceratophyllum demersus che va zavorrata al fondo.Inoltre se hai la possibilità di inserire delle sfere di fertilizzante tra la ghiaia puoi permetterti anche le cryptocornye,la sagittaria,qualche specie di echinodorus(tra le più piccole),l'hygrophila e perchè no...anche l'hydrocotyle leucocephala.

ALEX007 08-10-2008 14:58

le anubias puoi farle crescere anche ancorate in quanto sono epifite e sciafile così come la microsorum,altra pianta di facile coltivazione.Posso consigliarti anche una pianta a crescita rapida:la ceratophyllum demersus che va zavorrata al fondo.Inoltre se hai la possibilità di inserire delle sfere di fertilizzante tra la ghiaia puoi permetterti anche le cryptocornye,la sagittaria,qualche specie di echinodorus(tra le più piccole),l'hygrophila e perchè no...anche l'hydrocotyle leucocephala.

fedede 08-10-2008 15:20

straquoto ALEX007..ha detto spiccicato ciò che avrei detto io! ;-)

fedede 08-10-2008 15:20

straquoto ALEX007..ha detto spiccicato ciò che avrei detto io! ;-)

Unpassante 08-10-2008 19:47

per "crescita rapida" che intendete ??? sono alla prima esperienza non vorrei cose troppo "complicate".... :-) !!

Unpassante 08-10-2008 19:47

per "crescita rapida" che intendete ??? sono alla prima esperienza non vorrei cose troppo "complicate".... :-) !!

ALEX007 08-10-2008 23:14

Quote:

per "crescita rapida" che intendete ???
che crescono veloce :-) .La cera è di facilissima coltivazione.Basta zavorrarla ed appoggiarla sulla ghiaia o lasciarla galleggiare e fa tutto da sola.Quando cresce troppo tagli e butti la parte basale e lasci le talee giovani di 15/20 cm.

ALEX007 08-10-2008 23:14

Quote:

per "crescita rapida" che intendete ???
che crescono veloce :-) .La cera è di facilissima coltivazione.Basta zavorrarla ed appoggiarla sulla ghiaia o lasciarla galleggiare e fa tutto da sola.Quando cresce troppo tagli e butti la parte basale e lasci le talee giovani di 15/20 cm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09007 seconds with 13 queries