AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   No2 che risalgono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143338)

BASSMAN71 08-10-2008 06:44

No2 che risalgono
 
Scusate se se ne è già parlato ma GIURO di aver usato la funzione "cerca" e non ho trovato la risposta ai miei dubbi....... -20

Il mio acquario è avviato da 2 mesi e ormai popolato da circa 1, tutto bene fino ad una settimana fa quando con i test ho notato gli no" che leggermente salivano, oggi sono a 0,3mg Lt. -28d#

Ho controllato il filtro e ho notato che la pompa era in parte ostruita da residui di foglie e un paio di gusci di lumachine -04 ed ho provveduto a ripulirlo.

Potrebbe essere stato questo il motivo ?

Cosa fareste a questo punto ?

Dimenticavo che da 2 settimane sto effettuando il trattamento con H2O2 (15ml in 1 lt di acqua 1 volta a settimana)

Grazie in anticipo a chi mi può aiutare

BASSMAN71 08-10-2008 06:44

No2 che risalgono
 
Scusate se se ne è già parlato ma GIURO di aver usato la funzione "cerca" e non ho trovato la risposta ai miei dubbi....... -20

Il mio acquario è avviato da 2 mesi e ormai popolato da circa 1, tutto bene fino ad una settimana fa quando con i test ho notato gli no" che leggermente salivano, oggi sono a 0,3mg Lt. -28d#

Ho controllato il filtro e ho notato che la pompa era in parte ostruita da residui di foglie e un paio di gusci di lumachine -04 ed ho provveduto a ripulirlo.

Potrebbe essere stato questo il motivo ?

Cosa fareste a questo punto ?

Dimenticavo che da 2 settimane sto effettuando il trattamento con H2O2 (15ml in 1 lt di acqua 1 volta a settimana)

Grazie in anticipo a chi mi può aiutare

Federico Sibona 08-10-2008 07:13

BASSMAN71, ma per pompa intendi la pompa od il filtro? Perchè se intendi pompa in senso stretto, non capisco come possano andare delle foglie nel vano pompa di un filtro interno ;-)
Lascia girare il tutto con le funzionalità del filtro ripristinate e continua a tenere d'occhio i nitriti nei prossimi giorni.
Con che modalità introduci l'H2O2? Non ho particolare esperienza in merito, ma penso che sia da evitare che venga risucchiata precocemente dal filtro, è pur sempre un battericida piuttosto potente.
Ora siccome la presenza dei nitriti indica in genere uno stato di sofferenza dei batteri utili, sospenderei il trattamento con H2O2 nell'attesa di chiarire il punto precedente

Federico Sibona 08-10-2008 07:13

BASSMAN71, ma per pompa intendi la pompa od il filtro? Perchè se intendi pompa in senso stretto, non capisco come possano andare delle foglie nel vano pompa di un filtro interno ;-)
Lascia girare il tutto con le funzionalità del filtro ripristinate e continua a tenere d'occhio i nitriti nei prossimi giorni.
Con che modalità introduci l'H2O2? Non ho particolare esperienza in merito, ma penso che sia da evitare che venga risucchiata precocemente dal filtro, è pur sempre un battericida piuttosto potente.
Ora siccome la presenza dei nitriti indica in genere uno stato di sofferenza dei batteri utili, sospenderei il trattamento con H2O2 nell'attesa di chiarire il punto precedente

BASSMAN71 08-10-2008 07:33

E' proprio la pompa del filtro ad essersi intasata, dev'essere passata acqua e sporcizia dal coperchio.... -04

L'acqua miscelata con h2o2 la inietto vicino all'uscita del filtro quindi in teoria dovrebbe fare tutto il giro dell'acquario prima di rientrare #24

Comunque seguo il tuo consiglio e sospendo il trattamento....
grazie per l'aiuto

BASSMAN71 08-10-2008 07:33

E' proprio la pompa del filtro ad essersi intasata, dev'essere passata acqua e sporcizia dal coperchio.... -04

L'acqua miscelata con h2o2 la inietto vicino all'uscita del filtro quindi in teoria dovrebbe fare tutto il giro dell'acquario prima di rientrare #24

Comunque seguo il tuo consiglio e sospendo il trattamento....
grazie per l'aiuto

Mkel77 10-10-2008 13:53

concordo totalmente con Federico, vorrei aggiungere inoltre che usare h2o2 in un acquario così giovane è solo dannoso............quel poco di flora betterica presente può facilmente venire decimata da questo metodo, che tra parentesi io non approvo in nessun caso. ;-)

Mkel77 10-10-2008 13:53

concordo totalmente con Federico, vorrei aggiungere inoltre che usare h2o2 in un acquario così giovane è solo dannoso............quel poco di flora betterica presente può facilmente venire decimata da questo metodo, che tra parentesi io non approvo in nessun caso. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08374 seconds with 13 queries