![]() |
Aiutooo,come sposto la Plerogyra Sinuosa....
Salve,non sò praticamente come fare a spostare questo invertebrato dato che si è attaccato,oltre che alla sua base,anche alle rocce vicine.Per non creare danni all'animale come posso fare?Se lo forzo un pò si stacca normalmente e non si lacera niente?P.S.:non vorrei spostare le rocce dove si è attaccato anche perchè ci sono già altri invertebrati.......
|
Aiutooo,come sposto la Plerogyra Sinuosa....
Salve,non sò praticamente come fare a spostare questo invertebrato dato che si è attaccato,oltre che alla sua base,anche alle rocce vicine.Per non creare danni all'animale come posso fare?Se lo forzo un pò si stacca normalmente e non si lacera niente?P.S.:non vorrei spostare le rocce dove si è attaccato anche perchè ci sono già altri invertebrati.......
|
elcicholatino, metti un cacciavite sotto alla base e piano piano fai leva ;-)
|
elcicholatino, metti un cacciavite sotto alla base e piano piano fai leva ;-)
|
Dici che le parti attaccate alle rocce non si lacerano.....Ho una paura.......
|
Dici che le parti attaccate alle rocce non si lacerano.....Ho una paura.......
|
elcicholatino, non riesci a fare una foto??
|
elcicholatino, non riesci a fare una foto??
|
Ora ci provo.....
|
Ora ci provo.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl