![]() |
Betta solitario?
Ciao,
Stò per iniziare il mio primo acquario dolce, e mi ero orientato su un 125 o 180 litri, mi piaccioni i pesci di piccola taglia, Neon e Guppy, volevo chiedere, i Betta sono compatibili? Inoltre, non sono aggressivi o lo sono solo con i loro simili? Se metto un maschio e una femmina, mi ritrovo con la ragazzuola morta dopo poco? Grazie |
in quel litraggio puoi benissimo mettere una coppia!! questi pesci possono essere aggressivi ma anche no! (dipende da esemplare a esemplare).
coi neon starebbero bene ma i valori richiesti da quest'ultimi non sono proprio idonei ai betta, che preferiscono quelli dei guppy, ma se quest'ultimi saranno varietà dalle grandi pinne, all'80% verranno attaccati dalla coppia, alla quale danno fastidio i piccoli pesci dalle code svolazzanti!! ;-) ps: forse non mi sono spiegato un gran chè, ma credo che sia "comprensibile"!! :-D |
Quote:
tu154, Come compagni per il betta puoi mettere un bel gruppetto di rasbora... eviterei sia neon che guppy ;-) |
Quote:
tu154, Come compagni per il betta puoi mettere un bel gruppetto di rasbora... eviterei sia neon che guppy ;-) |
Infatti meglio Betta con rasbore.
Io metteri cmq sempre un betta maschio con due femmine. |
Infatti meglio Betta con rasbore.
Io metteri cmq sempre un betta maschio con due femmine. |
umberto82, pangio khuli per il fondo...
Se prendi un 180 lt un terzetto di betta sta bene comunque garantisci alle femmine notevoli nascondigli con piante galleggianti e non. Ricordati inoltre che la vasca per i betta deve essere chiusa poichè essi hanno un organo denominato labirinto (da qui deriva il nome della loro famiglia, i labirintidi) che gli consente di respirare aria atmosferica. Se l'aria ha una temperatura differente rispetto all'acqua alla lunga possono insorgere malattie. |
umberto82, pangio khuli per il fondo...
Se prendi un 180 lt un terzetto di betta sta bene comunque garantisci alle femmine notevoli nascondigli con piante galleggianti e non. Ricordati inoltre che la vasca per i betta deve essere chiusa poichè essi hanno un organo denominato labirinto (da qui deriva il nome della loro famiglia, i labirintidi) che gli consente di respirare aria atmosferica. Se l'aria ha una temperatura differente rispetto all'acqua alla lunga possono insorgere malattie. |
consiglierei anche un acquario con non troppo movimento... ;-) ;-)
|
consiglierei anche un acquario con non troppo movimento... ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl