![]() |
FUNGIA IN CRISI
ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi a capire perchè la mia fungia non si gonfia?
l' ho presa sabato pomeriggio e la notte era bella gonfia, poi più nulla. ho 6 t5 da 39 w e l' ho posizionata sul fondo, mentre in negozio stava su una roccia a metà vasca sotto 4 t5 da 54 w. i valori dell' acqua sono tutti buoni tranne un po' di NO3(5mg) e PO2(0,25mg). aspetto fiducioso o la devo riportare indietro prima che muoia? |
gabrivanni, potrebbe essere semplice adattamento alla nuova vasca ;-)
|
gabrivanni, coi fosfati sei un po' troppo su. non so se possa c'entrare con la fungia, ma fossi in te correrei ai rimedi alla svelta ;-)
|
Controlla che non gli arrivi troppo movimento....
|
Controlla che non gli arrivi troppo movimento....
|
SJOPLIN per i fosfati cosa devo fare? basta che usi delle resine o mi consigli qualcos' altro?cmq ho delle caulastree e delle favie che stanno benissimo
per quanto riguarda il movimento non mi sembra che gli arrivi molta corrente addosso, anzi in negozio era proprio davanti alla pompa |
SJOPLIN per i fosfati cosa devo fare? basta che usi delle resine o mi consigli qualcos' altro?cmq ho delle caulastree e delle favie che stanno benissimo
per quanto riguarda il movimento non mi sembra che gli arrivi molta corrente addosso, anzi in negozio era proprio davanti alla pompa |
per i fosfati devi trovare la causa, innanzitutto. senza sapere com'è allestita la vasca, da quanto, e come la conduci, diventa difficile dare dei suggerimenti sensati.
le resine installate in un letto fluido te li abbassano alla svelta, e la pezza è questa. però se non trovi il motivo, o ti trovi a esserne dipendente (e non è esente da svantaggi) o appena le togli ti tornano su. più avanti, una volta abbassato il valore a un livello più accettabile potrai pensare pure a stimolare un po' la riproduzione batterica, semprechè tu abbia un buono skimmer alle spalle |
per i fosfati devi trovare la causa, innanzitutto. senza sapere com'è allestita la vasca, da quanto, e come la conduci, diventa difficile dare dei suggerimenti sensati.
le resine installate in un letto fluido te li abbassano alla svelta, e la pezza è questa. però se non trovi il motivo, o ti trovi a esserne dipendente (e non è esente da svantaggi) o appena le togli ti tornano su. più avanti, una volta abbassato il valore a un livello più accettabile potrai pensare pure a stimolare un po' la riproduzione batterica, semprechè tu abbia un buono skimmer alle spalle |
la vasca misura 100x53x53 è allestita da marzo 2006.come skimmer ho un deltec 1250, può bastare? oltre ai vari elementi somministro phytoplex, coral accel e zooplex della kent(2,5 ml di ognuno a settimana).do il surgelato una volta asettimana sia ai pesci che agli invertebrati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl