![]()  | 
	
		
 Acqua d'osmosi.. 
		
		
		ragazzi avrei bisogno di qualche  chiarimento! 
	ho misurato con un tds la qualità del''acqua delmio impiand d'osmosi... solo che ho visto che il valore è in ppm e non in microsiemens.. ho fatto qualche ricerca sul forum ma tutti i valori sono espressi in siemens... ho acquistato uno strumento sbagliato? oppure può andar bene anche questa pennina? in ingresso leggo 180/190 in uscita dall impianto 4/8 ppm... ci sono altri parametri da controllare oltre ai soliti nitriti/nitrati /fosfati e silicati? altra cosa: con questi valori in uscita è utile/indispensabile un post filtro con resine? grazie :-)) Rocco  | 
		
 i tds leggono i ppm, i conduttivimetri leggono i siemens (almeno questo è quello che credo);  i valori in uscita non sono male, ma io gli metterei un post filtro a resine 
	ciao GErry  | 
		
 I valori all'inizio possono essere  un po alti ma poi si stabilizzano.  
	La misura la devi fare dopo almeno un 10 minuti di acqua prodotta in quanto all'inizio sono alti fino a scendere e poi a stabilizzarsi. 8 ppm equivalgono a circa 10 - 15 microsiemens. Considerando che l'acqua di Pescara è molto pulita hai dei valori un po alti. :-)  | 
		
 grazie ad entrambi per il supporto... 
	Decasei.. chi meglio di te... hai qualche articolo da consigliarmi? il mio impianto è un semplice "in linea" con prefiltro e carbone... aquili o ruwal.. sinceramente non ricordo... :-)  | 
		
 grazie ad entrambi per il supporto... 
	Decasei.. chi meglio di te... hai qualche articolo da consigliarmi? il mio impianto è un semplice "in linea" con prefiltro e carbone... aquili o ruwal.. sinceramente non ricordo... :-)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl