AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   da dove comincio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143123)

alonzopp 06-10-2008 13:58

da dove comincio?
 
ciao a tutti, sono nuovo del mestiere marino, anche se nel dolce ho una 15na di anni di esperienza. ho una vasca 84x36x40 circa 125 litri, e vorrei iniziare il mio primo marino. l'idea è quella dell'anemone con quattro amphitrion e basta, ma nonostante tutta la roba letta sul portale non riesco a decidere. vedo solo vasche piccolissime x nanoreef senza neanche un pesce o laghi artificiali la di 2,50 m x 80 cm.
si può fare quello che desidero?
qui sento parlare soprattutto di coralli, con i quali mi sembra di capire gli anemoni non si possono mettere. però è chiaro che sono affascinanti per un neofita quelle rocciate colorate.
grazie all'anima pia che mi risponderà

Vutix 06-10-2008 14:06

alonzopp, benvenuto!
Quote:

ho una vasca 84x36x40 circa 125 litri, e vorrei iniziare il mio primo marino.
per iniziare come misure non sono il massimo...già che devi partire io starei su una vasca più profonda....che ti permetta di fare una rocciata non ripida...con 36cm è un bel casino....potresti fare 80x50x50..
Quote:

vedo solo vasche piccolissime x nanoreef senza neanche un pesce o laghi artificiali la di 2,50 m x 80 cm.
le vasche così piccole sono senza pesci perchè comunque il pesce inquina, e in un reef bisogna stare con i valori inquinanti il più bassi possibile...

quello che vuoi fare tu è realizzabile, realizzando un berlinese..rocce vive, movimento e illuminazione adeguata...poi vedi te se preferisci fare una vasca dedicata agli anemoni piuttosto che agli sps.
se hai dubbi chiedi

Quote:

sono affascinanti per un neofita quelle rocciate colorate.
sono molto affascinanti, ma se parti bene con la vasca non sono per niente inavvicinabili ;-) anzi

alonzopp 06-10-2008 14:40

la vasca ce l'ho già.
sono riuscito a convincere mia moglie del secondo acquario proprio perchè non troppo grande e perchè di interesse infanzia (3 figli piccoli).
Rocce vive intendi le rocce che devono essere spurgate e che contengono una marea di animalini pulisci acqua. gli sps sono invece i coralli.
vado a studiarmi bene il berlinese.
per quanto riguarda le rocce lo so l'ideale è una costruzione che copra il fondo e faccia un vero effetto barriera, ma se anche le metto un pò meno ripide, sacrificando l'effetto estetico, la loro funzione la dovrebbero fare.

Riccio79 06-10-2008 17:48

alonzopp, L'importante è che la rocciata sia funzionale in primis, e anche a proprio gusto di estetica ;-)
Ti consiglio di dare una bella lettura alle guide in evidenza soprattutto nella sezione nano, sul come avviare una vasca reef e sulla "lista della spesa" necessaria per partire...
L'anemone lo puoi tenere anche con altri coralli in vasca...però è giusto che tu sappia che in caso di decesso rilascia ammoniaca che ti manda a quel paese la vasca, loro si posizionano dove si trovano bene, e non dove piace a te -04
Detto questo, se l'idea dell'anemone è dovuta al fatto che ti piace proprio l'anemnoe (animale bellissimo) è un discorso, se l'idea è quella della casa per i pagliaccetti, sappi che vanno in simbiosi (ma anche no) con tanti altri coralli (tipo sarco, euphillya, etc etc) che non hanno le controindicazioni dell'anemone.. :-)

alonzopp 06-10-2008 19:09

ah! questo non lo sapevo. l'immagine è sempre pesce pagliaccio anemone.
ho letto il berlinese.
rocce vive 120 litri 24 kg
schiumatoio (che portata?
pompa movimento acqua 120 x 40 4800l\h
illuminazione intensa (issima)
quanti coralli è possibile mettere?
reattore del calcio
filtro osmosi x acqua pura
pesci :1-2-3-4?

la vasca è una ex vasca d'acqua dolce e quindi ha su un fianco lo spazio per il filtro e la sua pompa.
domanda: ma il filtro meccanico biologico spugna fibra cannolicchi e carbone attivo serve sempre? può essere interno o deve essere esterno?
ciao, pierpaolo

Vutix 06-10-2008 19:24

Quote:

domanda: ma il filtro meccanico biologico spugna fibra cannolicchi e carbone attivo serve sempre? può essere interno o deve essere esterno?
il filtro biologico del dolce non serve più.l'acqua viene filtrata dalle rocce e dallo skimmer.
se puoi togliere il vano del filtro è meglio, guadagni un pò di spazio ;-)

alonzopp 06-10-2008 19:40

bellissimo iltuo nano ecco cosa vorrei

alonzopp 06-10-2008 19:41

grazie vutix


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11990 seconds with 13 queries