![]() |
ripartito nanoreef 30lt con foto... consigli e problemi...
ciao a tutti,
dopo aver avuto un bel po' di problemi con i nitrati altissimi ho fatto rimaturare rocce ecc. in una vaschetta leggermente piu' grande. questa è 40 x 25 x 25 accessoriata con: 8 kg rocce vive di 2 negozi diversi -plafoniera HASSE con lampade a risp. energetico 2x30W e 2x15w (una attinica) -schiumatoio redsea prinz (lo so lo so... è rumoroso ecc. ecc. :-D ma x 25 l e al prezzo che l'ho pagato... ) -dispositivo di rabbocco automatico -2 pompe 450lt/h (5h e 1/2h + 1/2h niente + 5h e 1/2 + 1/2h niente ecc.) i valori sono kh 9.28 (ho reintegrato con poco buffer tropic marine per arrivare a 10ca.) Ca 415 mg/l PO4 <0,03mg/l NO3 25-50 mg/l un po' alti eh... non ho ancora il test x il magnesio ma lo prenderò tra poco. maturazione alla lettera secondo leletosi, gli NO3 li avevo a 25 prima delle luci. per ora sono a 5 ore e mezzo di fotoperiodo, lo riduco? avevo le resine antifosfati, quando ho preso il prinz le ho levate secondo consiglio del mio negoziante, giusto o sbagliato? come si regola sto caz. di schiumatoio? qualche foto. grazie in anticipo, claudio |
per il foto se non vedi verde vai avanti.
l'aereat... ehhmmm lo skimmer :-D :-D non so come si regoli |
:-D :-D :-D
lo sapevo che iniziavate con il prinz!!!! :-D :-D :-D |
claudiomarze, probabilmente sei giovane e non puoi sapere, ma quand'ero sbarbo e si vedeva passare per strada una prinz (NSU prinz, un cesso di macchina che per fortuna è sparito dalla faccia della terra), ci si toccava passandosela.. la frase era:"tua prinz senza ritorno" :-D :-D
in verità il redsea sarebbe prizm, ma suona uguale-uguale #19 |
non sembra male, ma la maturazione ? il periodo di buio?
|
prizm.... hai ragione...
la maturazione l'ho fatta seguendo il metodo leletosi. una settimanetta in piu' per via dei nitrati un po' piu' alti. un mese e 7gg di buio con dei cartoni di lato. ogni 4-5 gg aumento di 1/2 h il fotoperiodo... che mi dite delle luci? posso aggiungere biodigest per i nitrati? |
ah... prizm vostro senza ritorno!!! :-D :- #18 :-D
|
x il rabocco automatico come hai fatto?
|
ho usato un dispositivo da Sump. ho dovuto riadattarlo un po' per via dell'altezza ma funziona alla perfezione per ora.
la pompa per ora è in una vaschetta da 10litri, ma la sostituirò presto con un recipiente a caso rivestito di nero per prevenire alghe o cose strane. |
dove potrei trovatre una valvola che si apre non appena il livello scende?posso mettere la vasca sopr l'acquario xke ho una mensola e usae il tutto x ricaduta ma mi serve una valvola apri e chiudiappena il livello si alza
si puo fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl