![]() |
Morte di un riccio, possibile causa corallo?
Ho, avevo un mesphilla globus come riccio, ha passato gli ultimi 2 mesi a divorarmi alghe! Ho capito che sta bene quando si nasconde mettendosi pezzi di qualsiasi cosa sul carapace...
Erano 2 giorni che non lo vedevo, pensavo fosse dietro alla rocciata, invece l'ho visto penzolare da sotto una piccola foliosa arancio, l'ho preso e spostato, sempre delicatamente e tenedolo in acqua, sulle rocce, poca mibilità e non si nascondeva... paino piano i peduncoli si sono ritirati, ha iniziato a perdere gli aghi oramai lo do per spacciato... Quando l'ho levato da sotto la foliosa aveva una parte mangiata grande come una moneta da 2 euro. Ora, sto pensando alle possibili cause, ho fatto tutte cose di routine, cambiato carbone con altro nello stesso sacchetto, spostato il reattore di calcio da dentro la sump a fuori, aggiunti 8 lt di acqua per la prima volta in vita mia in 2 ore (di solito ci rovescio direttamente il secchio, adesso ho usato un tubicino), e basta. Guardando come era mangiato, ed il fatto che probabilmente ha passato sotto la foliosa 2 notti, è possibile che il corallo per difendersi lo abbia attaccato e parzialmente digerito? è come quando prendi una lumaca e si incastra nella histrix, tempo 2 giorni e la trovi mangiata e lucida... |
magari e' andato a morire li sotto?
il mio riccio se l'e' magnata la foliosa, dubito poi che proprio la foliosa sia cosi' urticante |
kurtzisa, lo escludo abbastanza con certezza.
secondo me potrebbe essere morto o per cause naturali o magari qualche eunice in giro #24 |
kurtzisa, lo escludo abbastanza con certezza.
secondo me potrebbe essere morto o per cause naturali o magari qualche eunice in giro #24 |
Quote:
già ho i platelminiti schifosi e quindi sono a zero lumachine (almeno le finissero così non trovano più da mangiare e schiattano!) ci manca solo l'eunice... comunque da quello che so l'eunice morsica direttamente, li sembrava propio sciolto... per quello ho preso in causa i tubi digerenti dei coralli... |
Quote:
già ho i platelminiti schifosi e quindi sono a zero lumachine (almeno le finissero così non trovano più da mangiare e schiattano!) ci manca solo l'eunice... comunque da quello che so l'eunice morsica direttamente, li sembrava propio sciolto... per quello ho preso in causa i tubi digerenti dei coralli... |
Quote:
Potrebbe essere stato anche questo a indebolire il tuo riccio fino a farlo morire, per poi essere mangiato da qualche detritivoro nascosto fra le pietre vive. Gli echinodermi in generale sono molto sensibili agli sbalzi. |
Quote:
Potrebbe essere stato anche questo a indebolire il tuo riccio fino a farlo morire, per poi essere mangiato da qualche detritivoro nascosto fra le pietre vive. Gli echinodermi in generale sono molto sensibili agli sbalzi. |
Quote:
8 lt su 220 lt in sump... |
Quote:
8 lt su 220 lt in sump... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl