AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   comportamento calvus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143049)

Akomyr 05-10-2008 20:05

comportamento calvus
 
acquario:
120 litri lordi
popolazione:
due calvus black wild
tre cyprichromis jumbo yellow head mbitae f1

I calvus sono lunghi circa 6 cm uno e circa 4 cm l'altro.
Prima di comprarli, il negoziante (afroffish a roma) mi disse che li teneva già da una ventina di giorni e che convivevano tranquillamente (erano in vasca piccola e da soli). Questo secondo lui era un buon segnale per pensare fossero di sesso opposto.
Li ho acquistati e messi in vasca da 8 giorni.
Uno dei due calvus gira tra le rocce, scaccia i cypri se questi si avventurano nel suo territorio, è ancora molto diffidente.
L'altro è sempre dietro una roccia sul pelo dell'acqua (è quello + piccolo) e molto raramente esce (cmq mangia).
Non ho mai assistito a lotte tra i due; anzi, quando quello grande capitava dalle parti di quello più piccolo, gli andava vicino tranquillamente senza menarlo e spaventarlo. Stasera però, mi sono messo di fronte al calvus piccolo (quello dietro la roccia) e lui si è allontanato, uscendo fuori dal suo "nascondiglio". A quel punto ho notato che il calvus più grande lo ha visto e gli è andato vicino toccandolo e quello piccolo quindi è tornato indietro nel suo "nascondiglio".
Che si tratti di due maschi o cmq è ancora presto per dirlo???
Help me!!!

grazie -20

Akomyr 05-10-2008 20:13

aggiornamento:
proprio ora sono tornato a guardare e ho dato da mangiare;
quello grande è andato nel nascondiglio di quello piccolo e (con mia grande sopresa) stavolta quello piccolo ha iniziato a mordicchiargli il fianco e quello grande sembrava subire passivamente. Poi dopo una decina di secondi si sono allontanati e ognuno per la sua strada.

Non ci capisco nulla...
#07

Lssah 06-10-2008 14:26

venti giorni è un po' poco per dire qualcosa.
se non fosse per la dimensione ti direi che potrebbe essere anche sintomatico di un accoppiamento, ma sono troppo piccoli a mio parere per essere maturi sessualmente.

Akomyr 06-10-2008 14:44

guarda, sulle dimensioni sono stato vago...
potrebbero anche essere sui 6/7 cm entrambi.
Secondo te quindi potrebbe anche trattarsi di pesci con sesso opposto?

valdan 06-10-2008 15:24

per caso li hai comprati sabato???

Lssah 06-10-2008 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Akomyr
guarda, sulle dimensioni sono stato vago...
potrebbero anche essere sui 6/7 cm entrambi.
Secondo te quindi potrebbe anche trattarsi di pesci con sesso opposto?

negli Altolamprologus la diffenreza di taglia spesso è un indizio che indica che si tratti di un maschio e femmina.

le femmine prediligono per deporre delle rocce in cui vi siano dei buchi molto stretti in cui passi solo la femmina che depone.
il maschio fertilizza da fuori in pratica.

valdan 06-10-2008 15:54

perchè se li hai comprati sabato me li hai soffiati da sotto il naso :)erano gli ultimi due rimasti :)

Akomyr 06-10-2008 16:39

si, comprati sabato 27!!!

x lssah: il fatto che si diano quei morsi potrebbe accadere anche tra maschio e femmina quindi?

Lssah 06-10-2008 16:47

assolutamente sì.
il maschio solitamente "spinge" in maniere poco ortodosse la femmina alla deposizione.
se questa è troppo restia o non è preparata spesso rimane uccisa.

Akomyr 06-10-2008 16:56

ok, ti ringrazio.
Quindi praticamente è un mistero senza risoluzione...
l'unico indizio che abbiamo è che uno dei due calvus è un paio di cm più grosso dell'altro #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27026 seconds with 13 queries