AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Ballast elettronico "fai da te" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143038)

giubas19 05-10-2008 18:09

Ballast elettronico "fai da te"
 
Salve
Dopo aver letto in un post su questo forum le modalità circa la realizzazione di un reattore elettronico, recuperando il circuito di una lampadina a risparmio energetico, ho provato a realizzarne uno . L’impresa , sembra riuscita, l’ho provato sul banco di lavoro e sembra funzionare. Prima di montarlo definitivamente nell’ acquario (Ferplast Cayman 80) mi servirebbe un consiglio sulla posizione del reattore rispetto al neon , in particolare sulla lunghezza del cavo tra reattore e neon. In quello che ho appena realizzato, ho sistemato il reattore all’interno della scatola di un trasformatore elettrico ( smantellato) che collego direttamente alla presa elettrica . Da questi parte un cavo elettrico con quattro fili che si collega mediante un connettore (quattro poli) ai cavi dei portalampade, per una lunghezza complessiva del cavo tra reattore e neon di mt. 1,60. Ora mi affido a Voi tecnici esperti, per avere un Vostro spettabile parere ed apprezzabili consigli . Saluti Giubas19

Cerbero 05-10-2008 18:37

Scusa se mi intrometto ma... mi associo a questo "progetto fai da te". Ho intenzione di costruire un ballast elettronico con questo metodo.
Però la mia domanda è diversa, forse mi puoi rispondere anche tu
giubas19.
Io volevo chiedere se questa soluzione è realmente efficace se paragonata ad un vero reattore elettronico...
Avrà la stessa resa?

O in realtà se compro un vero reattore elettronico è meglio?

Wildman 05-10-2008 18:53

Non sempre ha la stessa resa, infatti in genere si sceglie un circuito di una lampada con qualche W in più di quella che si vuol alimentare.

X Giubas
non saprei, io ad 80 cm ci sono arrivato, ma 1,60m non saprei, non puoi provarlo?

|GIAK| 05-10-2008 21:46

giubas19, non penso ci siano particolari problemi... io il ballast l'ho messo dentro al mobile... quindi di sicuro c'è almeno un metro di cavi.... prova, non dovresti avere particolari problemi ;-) ;-)

arcantos 05-10-2008 22:35

una volta trovai una guida dove diceva di mettere dei cavi più corti possibile..
non so perchè.. dove.. quando, ma sono sicuro di averlo letto.
potrebbe essere colpa delle interferenze?

#24

giubas19 05-10-2008 22:36

Non saprei cosa dirti poiche' l'ho realizzato solo adesso ed ancora devo metterlo in atto, per il momento l'ho solo preparato, posso solo dire che funzioni, sulla resa rispetto a quello in commercio ho letto nei vari forum che non ci sia alcuna differenza sostanziale, specialmente con neon T5. Ti potro far sapere più avanti.

giubas19 05-10-2008 22:47

Si poptrei anche provare, ma essendo un profano in elettronica, non in riuscirei a notare la differenza ripsetto ad un ballast posizionato vicino al neon, anche perchè non ho il modo di confrontare le due soluzioni. Per tale motivo chiedo a chi è tecnico o esperto in elettronica un parere e dei consigli. Grazie comunque per l'interessamento

yokkio 05-10-2008 23:43

io posso dire che alcuni di questi reattori fatti "homemade" provocano forti interferenze con apparecchi elettrici nei dintroni quindi, OCCHIO! (nello specifico avevo un orologio radiocontrollato che sballava di continuo e il termometro digiltale nell'acquario che sparava cifre a caso (quando ho letto 94°C in vasca ho mangiato la foglia #17 )

arcantos 05-10-2008 23:51

sono proprio le interferenze allora..

SJoplin 05-10-2008 23:53

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
(quando ho letto 94°C in vasca ho mangiato la foglia #17 )

io avrei buttato immediatamente il riscaldatore :-D :-D :-D

sul metro e 60 però ho qualche perplessità:

una è che quei "cosetti" stanno sempre a brevissima distanza dalla lampada, e quindi potrebbero essere concepiti per lavorare a quelle distanze, ma questa è solo una supposizione.
l'altra è che alcuni produttori di ballast consigliano di non superare il metro e mezzo di distanza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09045 seconds with 13 queries