AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Durezze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142893)

Banzaiii 04-10-2008 14:10

Durezze
 
Ciao a tutti, scusate per la mia lunga serie di domande da principiante, ma non sono riuscito a trovare il topic che rispondeva a questa domanda.
Da quanto ho capito le durezze possono solo aumentare se noi non interveniamo con prodotti specifici, e a ogni cambio/rabbocco di acqua aumenteranno sempre di più, perchè nell'acqua l'unica parte a evaportare è la H2O e i sali ecc rimangono nella vasca.
Quali prodotti devo usare per diminuirla?è un valore molto labile?ogni quanto và controllato?cosa vado in contro se l'acqua è troppo morbida per un tipo di pesce?l'acqua di osmosi può aiutare a controllare la durezza?
Grazie ancora
Giacomo.

|GIAK| 04-10-2008 15:24

Banzaiii, allora, innanzi tutto, ogni domanda non è stupida, se è alimentata da un reale dubbio... ;-)

cmq l'acqua d'osmosi teoricamente dovrebbe avere un livello di durezza pari a zero... quindi per reintegrare l'acqua evaporata si dovrebbe usare proprio l'acqua d'osmosi, in modo da non far salire (come hai detto tu) la durezza (cio succede solo in tempi lunghi... non succede nulla se qualche volta rabbocchi con acqua che ha gli stessi valori di quella dell'acquario) ... ;-)

per il discorso durezza e pesci, è un discorso più ampio, direi che certi pesci sono abituati a vivere (in natura) con livelli di durezza alti, o bassi ecc ecc... quindi quando compriamo un pesce dobbiamo assicurarci che i valori che abbiamo nel nostro acquario siano il più vicini possibili a quelli che il pesce trova in natura, poi ci sono pesci molto resistenti che riescono a sopportare alcuni sbalzi di valori, ma quella è tutta un'altra storia... ;-)

cmq l'importanza del valore della durezza (sia gh che kh) varia a seconda del tipo di acquario che vogliamo realizzare, per esempio per ospitare discus è d'obbligo avere un adurezza bassa, anche perchè altrimenti non si riesce ad abbassare il ph, mentre invece in un acquario tipo il mio che ospitano gasteropodi o pesci come i poecilidi serve un livello di durezza e di ph più alto...

se introduciamo un pesce in acqua con valori totalmente diversi, si rischia di stressare il pesce, che sarà più soggetto a malattie e probabilmente vivrà meno del previsto... ci sono pesci che sono più delicati di altri, alcuni che sopportano meglio cambi o sbalzi di valori... tutto dipende dal luogo di origine dei pesci, un pesce che vive in una pozza dove non cambiano mai i valori sarà più delicato (sotto questo punto di vista) di un pesce che magari vive in un tratto d'acqua dove basta un pioggia per modificare di molto i valori... ;-) ;-)

Banzaiii 05-10-2008 01:59

innanzitutto di ringrazio della costante consulenza che mi fornisci,aiutandomi a saperne un pò di più(perchè mi sento un analfabeta tra universitari) #12
quindi mi stai dicendo che la durezza, non è direttamente mortale per il pesce.
o sbaglio? determina solo un fardello, ma che cmnq è sopportabile, sempre se non sballa di troppo.

milly 05-10-2008 08:51

la durezza un pò elevata non uccide istantaneamente un pesce che richiede acqua più tenera, però a lungo andare lo indebolisce quindi diventa più esposto ad alcune malattie e vive di meno. Poi dipende dalla specie scelta e dal valore di durezza.
Ad esempio per il paracheirodon axelrodi (cardinale) il valore ottimale del PH sarebbe 5,8 e del GH 4; se lo tieni a PH 6,5 e GH 6 non succede niente di grave ma se il PH è superiore al 7 e il GH 15 bene non gli fa di certo, non so se ho reso l'idea :-)

|GIAK| 05-10-2008 12:30

milly, come dice milly... probabilmente non causerà la morte diretta... ma sicuramente incide sulla qualità della vita e sulla durata ;-) meglio tenere i pesci con i valori a loro congeniali, anche perchè i pesci son esseri viventi, non elementi di arredo da mettere a tutti i costi ;-) ;-)

Banzaiii 06-10-2008 01:27

mmm...ma allora mi state dicendo che i valori tra di loro sono proporzionali!
io pensavo che fossero tutti valori a sè stanti..quali altri valori sono proporzionali li uni agli altri?
grazie
Giacomo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13747 seconds with 13 queries