![]() |
alghe infestanti su rocce e cianobatteri..che fare??
Buonasera a tutti,
possiedo la seguente attrezzatura (è un figlio minore rispetto a quello del mio profilo): - vasca aperta 70 lt. lordi con illuminazione plafo sospesa da T5 2 X 24W, sistema di filtraggio con nano skimmer esterno e filtro esterno biologico (lo so...è 1 cavolata ma orami è cosi'), pompe di movimento n. 2 wave marea 2400 lt/h alternate ogni 6 ore, kg. 10 di rocce vive, fotoperiodo di 10 ore attinici e 8 bianche. Valori misurati ad oggi: temp=25°C densità= 1025 nitrati 2 mg/lt nitriti=0 fosfati=0 kh=10 ca=420 mg= 1250 ph=8,1. Vasca avviata da circa 3 mesi. Ospiti: klarki in simbione con anemone di colore bianco e punte viola-centropige bicolor-pesce mandarino-2 lysmata. Vorrei sapere come mai ho una crescita molto veloce di alghe sui vetri e soprattutto perchè le rocce, nella zona sottoposta alla luce sono ricchissime di cianobatteri (colore rosso) ed alghe infestanti. Che rimedio proponete??? ...io una mezza idea ce l'avrei..pero' x non influenzarvi ve la dico dopo..vediamo se ho visto giusto!! Grazie in anticipoa tutti |
Quote:
Quote:
non è un po pochino? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
robbax,
lo skimmer non ricordo che marca è, ma comunque ti anticipo che è una ciofeca in quanto la schiumazione è affidata ad un diffusore in legno poroso, alimentato da un areatore. La luce è pochina, lo so, ma per esigenze di spazio, non potevo andare oltre, in quanto lo skimmer è appeso, ma ingombra l'interno vasca. La densità è stata misurata mediante rifrattometro, che come ben sai misura anche la salinità. I test sono salifert presi da circa 3 mesi. La vasca è si giovane, ma l'acqua comunque proviene da un'altra vasca che girava da circa 1 anno. Secondo me è il biologico il problema, come tu benissimo sai, la gestione della vasca con quel sistemza, è molto sporca, in quanto la vasca non lavora in modo naturale. Non vorrei eliminarlo, perchè cqe l'acquario, seppur precario, ha un suo equilibrio, che permette agli animali di stare benissimo. Detto cio' forse la mia idea è confermata, ma vorrei sapere da te, quale potrebbe essere il rimedio, lasciando l'acquario così come si trova, per cercare quanto meno di controllare meglio alghe+ciano. Ho già ridotto il fotoperiodo a 8 ore blu-6 ore bianco, e vorrei sapere se posso fare altre cose. |
Quote:
Quote:
rimedio sarebbe togliere il biologico, mettere un deltec mce300 e aspettare che la vasca maturi per benino... prova a misurare i po4 con i rowa o con tropic marine...vedrai la sorpresa #06 P.S. occhio all'anemone ;-) |
robbax,
non sarebbe anche il caso di aumentare un po' le rocce??? Insomma, mi sa che devo ristrutturarlo...ora faccio un giro x il mercatino..vediamo cosa trovo..ma non è un po' troppo performante il deltec 300?? Si l'anemone è una mina vagante, pero' è talmente bella e rigogliosa che è 1 spettacolo..ce l'ho da 1 anno (era nella vasca precedente) e si sta ingrandendo in modo eccezionale. Dici che avro' i fosfati alti????Forse la salifert non è affidabile sul quel nutriente???Li avevo alti circa 15 gg. fa (0,1 mg/l), quando poi ho inserito una resina della jbl antifosfati e nel giro di 2 gg. sono piombati a zero assoluto. |
le rocce puoi aumentarle che male non fa..mettine un 4 chili.
per l'anemone tienilo solo d'occhio che non finisca in una pompa,perchè credo che con quell'illuminazione cercherà di andare verso l'alto per trovarne un po piu luce. l'mce300 è perfetto per la tua vasca. per i po4 i salifert non sono attendibili,e se gia loro ti hanno dato un valore di 0.1 vuol dire che sono molto di piu...certo tu li hai abbassati con le resine ma non hai tolto la causa di essi e tenderanno a salire velocemente ;-) |
robbax,
ti ringrazio x le dritte...sto già facendo un giretto x lo skimmer, tu x caso conosci qlc che lo vende (usato) ???? |
cerca sul mercatino...qualcosa esce...poi anche nuovo non costa tanto...e ne vale la pena ;-)
|
L'eliminazione del filtro biologico deve avvenire in modo graudale, suppongo.
Devo partire dalle spugne per filtrazione meccaniche (strato inferiore) x arrivare ai cannolicchi di ceramica (strato superiore)...o viceversa??? Posso tenere il filtro esterno x inserire delle resine antifosfati??? Quali altri materiali filtranti posso inserire oltre a quelle antifosfati x avere maggiori performance?? |
Quote:
una volta vuoto lo potrai usare per felle resine(anche se è meglio usare un letto fluido) o del carbone attivo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl