![]() |
Misurazione acqua da laboratorio
Per la prima volta mi sono seciso di far fare le misurazioni dell'acqua del mio marino a un amico che lavora in un'industria chimica.
La macchina che ha usato mi sembra si chiami hplc o qualcosa del genere. Ho visto sul foglio che mi ha dato che c'è un grafico con dei picchi e delle superfici che contraddistiguono le varie sostanze misurate. Comunque per farla breve la differenza tra il test con macchina un miliardo di vecchie lire è di circa 1 a 10 volte di piu'. io misuro con test tropic marin Ci 19,8g/l io non so NO2 35,7ppm io 0,02 no3 50,7 io 2,00 ppm SO4 9,55 g/l io non so SiO2 Tracce io non so PO4 Tracce io 0,01 ma come è possibile |
fidati dell'hplc oppure del cromatografo ionico se ha usato quello.
la concentrazione e' corretta al 100% se ha usato un buono standard a concentrazione nota, non c'e' un sistema di analisi migliore di quello |
Ok ma se i valori dell'hplc su perfetti il mio acquario e una pozza maleodorante ?
e tuuti i test in commercio a scala colorimetrica raccontano solo delle vere menzogne . Come devo fare per portare i valori ad uno standard accettabile ? |
innanzitto prova a cambiare test, prova i salifert, poi fai immediatamente un cambio d'acqua
|
Re: Misurazione acqua da laboratorio
Quote:
Per me non sono attendibili, fare analisi sull'acqua marina presuppone enormi cautele per evitare interferenze e più lo strumento è sofisticato, più cautela ci vuole nella scelta del metodo. Poi i dati sono in parti per migliaia o parti per milione? |
SAi che mi fai venire un dubbio.
ti faccio vedere una equazione per ricavare i valori riporto pari pari equazione con superficie del picco trovato per no3 e no2 NO3 201124 : 2,607 = 3910 : x x risulta 0,05068 NO2 796871 : 6,668 = 4269 : x x risults 0,0357 poi mi fa moltiplicare per mille che ne pensi |
Penso xchè ti vuoi fare male #23
se la vasca gira bene, gli animali sono in salute e i valori dei test colometrici (salifert) ti confermano la buona conduzione della vasca non vedo il motivo di ricercare qualcosa che non va #24 |
keronea se la vasca va bene non e' detto che l'acqua sia perfetta in quanto l'hplc (sperando che tu sappia cosa sia) e' INFALLIBILE
steppen fatti rifare l'analisi con concentrazioni piu' basse dello standard. il tuo amico ha usato uno standard da 2 g\l un po' troppo, fatti fare l'analsi usando uno standard a 2 mg\l non di piu', altriementi i risultati appaiono falsati. Se fosse possibile fagli il cromatografo ionico anche se e' la stessa cosa, ma cambiano le colonne usando come rilevatore il conduttimetro. Digli cosi' e il tuo amico capira' se lavora in un laboratorio chimico |
Già che in questo thread c'è gente che ci capisce, chi mi sa consigliare un laboratorio che effettui analisi fatte bene, avrei alcuni lavoretti da commissionare. Mi interessa soprattutto cercare metalli con spettrometro di massa al plasma (ICP-MS).
|
che concentrazioni ipotizzi??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl