![]() |
Altri problemi con l'euphyllia
Ciao a tutti
volevo un parere o una conferma riguardo i problemi della mia euphyllia. Questa è in vasca da 3 anni circa e nel frattempo è crescuta parecchio sviluppando da 1 polipo iniziale ai 4/5 attuali. Circa un mese fa (forse qualcuno se lo ricorda) ho avuto una riproduzione di tridacne in vasca con conseguente macello. Come contromisure avevo cambiato il 30% dellacqua subito e nei 2 giorni seguenti ho tenuto cambiato i carboni attivi. Ciò ovviamente mi ha fatto avere degli sbalzi all'interno della vasca sia di inquinanti che di Ca,Kh e Mg. Adesso i valori sono tornati nello standard solito della vasca : No3 5mg,Po4 assenti,MG1350 Kh 8.5 Ca 390 misure fatte con lo spettrofotometro. é già da 4-5 giorni che un paio di polipi dell' animale sono sempre disidratati sia di giorno che di notte e la bocca centrale è molto aperta. Io penso sia dovuto agli sbalzi subiti. Secondo voi? Cosa posso fare? |
Quote:
Secondo me non puoi fare altro che aspettare..se il tessuto non si ritira, lasciando intavedere lo scheletro, secondo me è già una buona cosa.. |
volpe81, guarda stessa cosa capitata a mè.....ormai la perdevo tutta....dagli solo tempo di recuperare...e ce ne vuole.
|
va bene aspetto e tengo monitorata l' acqua.
Grazie |
anche la mia è abbastanza sensibile, mettendo le mani in vasca oltre qualche minuto tende a chiudersi... relativamente ai valori non mi pare sensibilissima (ma comunque vedremo col trasloco che devo fare che le succede :-D )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl