AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   manca corrente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142690)

lucailveru 02-10-2008 20:16

manca corrente
 
vorrei asapere quando manca la luce cosa fate
cosa usate per alimentare ad esempio una pompa di movimento?
o sentito dire UPS ma cos'è?
quanto costa ?
dove si trova e ce un modo semplice per farselo fai da te ? :-))

lucailveru 02-10-2008 20:22

se guardate nel profilo vedete che e una vasca piccola e deve alimentare una pompetta piccola da 10 watt
dunque un sistema che costi poco :-))

Sandro S. 02-10-2008 20:31

Che cos'è un UPS

La funzione dei Gruppi Statici di Continuità è fornire energia elettricaanche in caso di black-out

La continuità dell'alimentazione elettrica e, di conseguenza, di un servizio può essere garantita dall'utilizzo di un Gruppo Statico di Continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply).
Proprio questo dispositivo si occupa di fornire energia elettrica, in qualità necessaria e in modo affidabile, alle varie utenze che si desidera continuino a funzionare anche se si verifica un black-out. Gli UPS a doppia conversione presentano l'architettura più completa. Consentono, infatti, di ottenere la maggior qualità dell'energia elettrica in uscita e al tempo stesso la maggior flessibilità e affidabilità. I gruppi statici di continuità vengono installati tra l'alimentazione e il carico. Nel caso dei doppia conversione, sono costituiti da un ponte raddrizzatore total controllato in ingresso, da una serie di batterie che rappresentano la riserva di energia e da un inverter in uscita.
L'alimentazione in ingresso, in corrente alternata, viene sempre raddrizzata dal ponte total controllato, anche con la rete presente, mantiene le batterie a un sufficiente livello di carico e, successivamente, l'inverter in uscita ricrea, dalla corrente continua, la forma d'onda sinusoidale desiderata. In questa configurazione l'UPS si può comportare anche come convertitore di frequenza; ecco il perché di doppia conversione.

Viene permesso, in questo modo, un disaccoppiamento dalla rete a monte dell'UPS. L'alimentazione in uscita e, di conseguenza, le utenze collegate non risentono di tutti i disturbi, potenzialmente dannosi, che vengono propagati dalla rete.
Al verificarsi di un black-out, istantaneamente, senza nessun tempo di intervento, il gruppo statico di continuità inizia ad erogare energia elettrica in uscita mantenendo l'alimentazione alle utenze collegate.
Il tempo di autonomia che si vuole ottenere dipende dal numero di batterie installate. La potenza e l'affidabilità dipendono dai vari modelli di gruppi di continuità e dai vari sistemi di parallelo.

lucailveru 02-10-2008 20:38

-05 -05 -05 -05 -05

Sandro S. 02-10-2008 20:39

lucailveru, bè...tu hai chiesto che cos'è no ?

lucailveru 02-10-2008 20:39

ma io volevo qualcosa di facile solo che mi mantenesse accesa una koralia
ma quanto mi costa tutto cio? #19

lucailveru 02-10-2008 20:39

ce qualcosa di piu facile e conveniente? :-))

Sandro S. 02-10-2008 20:40

questo è un bell'articolo del nostro amico Dani....leggilo e capirai

http://www.danireef.com/2007/08/18/l...s-in-acquario/

per la tua esigenza secondo me può bastare una batteria dell'auto e con un pò di fai-da-te ti costruisci un UPS

lucailveru 02-10-2008 21:29

qualcuno ha qualche schema per il fai da te? :-))

lucailveru 02-10-2008 22:41

nessuno sa aiutarmi? #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08661 seconds with 13 queries