![]() |
killi in 5,5 litri consigli
ciao avevo giusto una vaschetta di 5,5 litri che non sapevo come sistemare, volevo fare un po' d'esperienza con i killy così ho pensato che potevo metterne due o tre ....
problemi : - voglio riuscire a riprodurli , in che modo posso fare ??? - come allestisco la vaschetta ??? - che temperature??? -chi riuscirà a rispondermi meglio ???? ;-) ;-) grazie attendo risposte da ttti ciao |
Re: killi in 5,5 litri consigli
Quote:
10-15-20 avannotti sono accettabili 50 una buona base 100-200 un problema. Quote:
Le temperature non sono un problema Quote:
:-D :-D Take care |
Dimenticavo!
I killi sono una scelta non una vasca da sistemare. Almeno dal mio punto di vista Take care |
concordo......
...quando si prepara un acquario, sia grande che piccolo, non si sta cucinando tipo." ora metto un po' di sale.... un pizzico di pepe".... ...si ha a che fare con esseri viventi, non si mette "due o tre pesci qui", due o tre gamberetti là.." ....all'Ikea o alla Upim esistono tanti bei soprammobili! ......mi dispiace ho risposto male... ho perso il premio... Marco |
su 5,5 litri non metterei nemmeno le caridine, figuriamoci un qualsiasi pesce #23
|
Quote:
su questo permettimi di dissentire. In 5,5 si possono fare molte cose compresa la riproduzione ma e' necessario sapere a cosa si va incontro e soprattutto avere le idee chiare su cosa si intende riprodurre. Quello che mi urta e non apprezzo e' il discorso killitappabuchi. Non lo sono e hanno una loro dignità soprattutto considerando le loro particolarità. Non ci si avvicina ai killi perchè non si sa cosa mettere in vasca o perchè ne avanza una. Questo ovviamente a mio modestimmo parere. Take care |
>Caro Solid
>su questo permettimi di dissentire. Solid ah ragione Bob, quant'era la vaschetta di ripro dei notho??? |
ok , non è che voglio riempire un buco...
volevo solo avere un killi .... :-( :-( :-( comunque ... non ho trovato molti siti su internet da uel che ho capito devo comprare le uova e farle schiudere , giusto ??? per l'arredamento avevo in mente di mettere un po' di piante galleggianti e del muschio di giava non di piùil fondo è composto da sabbia finissima . <ma ora passiamo alla specie : essendo alle prime esperienze vorrei pesci forti e resistenti , vanno bene anche annuali.... che specie mi consigliate che sia facile da trovare e da riprodurre ??? PS non si vincono premi |
>PS non si vincono premi
-e55 |
Lascia stare gli annuali.
Con l'impostazione che dai alla cosa e meglio che di dirigi verso gli Aphyiosemion australe. Li trovi anche nei negozi in diverse varietà. Nella vasca che hai non c'e' bisogno di filtraggio basta che cambi l'acqua tutti i giorni. Acqua moderatamenre tenera e coperchio chiuso dato che saltano. Nutriti adeguatamente non tarderanno a deporre a temperatura ambiente (20 - 21 °C) . Metti un MOP e controlla tutti i giorni. le uova le vedi. Le raccogli con le mani e le metti in un piccolo contenitore per la schiusa. Ci metteranno ca 20 gg nel frattempo cambia l'acqua anche alle uova. That's all folks Take care |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl