![]() |
Bulbi HQI cinesi. Riportiamo qui le nostre impressioni?
Oggi m'è arrivato il bulbo cinese da 250W/14000K, e siccome ci sono anche altri che ne hanno acquistati di simili, mi piacerebbe raccogliere in questo post le impressioni e gli sviluppi, tanto per vedere se è possibile trovare un'alternativa economica. Pregherei nel possibile di evitare OT, domande che non c'entrano e minchiate varie :-))
Parto col mio, facendo presente che al momento non ho animali signifiicativi in vasca (intendo SPS), come non ho una grossa esperienza in bulbi da 250. In compenso ho fatto delle misurazioni in LUX, che se non altro potranno servire per valutare il decadimento in termini di intensità nel prossimi mesi. Il venditore ebay è questo http://tinyurl.com/3v8ol2 e il bulbo che ho acquistato è questo http://tinyurl.com/48hv3q . Tra le varie paccottaglie cinesi, ho preso pure questo http://tinyurl.com/46xvuz che può sempre servire. Di bulbi HQI non ne sanno assolutamente nulla; avevo chiesto, preventivamente all'acquisto, informazioni sulle compatibilità con i vari ballast elettronici/ferromagnetici, e la risposta è stata: sì, vanno bene sia a 220v che a 110v -28d# La spedizione è stata veloce, ma l'imballo della lampada è del tutto insufficiente (scordatevi il tubo di cartone rigido), per cui il rischio che arrivino dei cocci di vetro non è poi così remoto. Il bulbo è più corto di un paio di cm rispetto ai soliti, ma la posizione centrale del bulbo vero e proprio è la stessa, per cui, non dovrebbero esserci problemi. Il prezzo del bulbo, comprese spese di spedizione è 23 euro. La luce è leggermente azzurrina e mi piace, ma come ho scritto sopra, ho pochi termini di paragone per una valutazione a gusto. Le rilevazioni di LUX sono state fatte con un apparecchio non professionale, su un riflettore miniLA pilotato da ballast elettronico Coralvue con dimmer incorporato. La distanza tra il vetro del riflettore e il sensore ottico è di 19 cm. Sono relative a un cubo da 45 cm di cui ho preso come riferimento 3 posizioni sulla profondità (5, 22.5, 40 cm dal bordo posteriore) e 5 posizioni sulla lunghezza (4,14,24,34,40 dal lato sinistro). Le misure dei 34 e 40 cm le ho riportato per comodità uguali ai 4 e 14, ma sarebbero leggermente diverse, anche perchè non appena il sensore si sposta di qualche mm sul piano cambia la rilevazione. LUX a 5 cm di profondità (bordo posteriore). (4) - 22000 / (14) - 39800 / (24) - 44000 / (34) 39800 / (40) - 22000 LUX a 22,5 cm di profondità (centro vasca). (4) - 43900 / (14) - 82000 / (24) - 87000 / (34) 82000 / (40) - 43900 LUX a 40 cm di profondità (bordo anteriore). (4) - 20900 / (14) - 40900 / (24) - 44000 / (34) 40900 / (40) - 20900 |
sjoplin, Mi viene da pensare.............ma i vetri di quelle lampade saranno protetti contro le emissioni di UV???? #24 #24
|
VIC, non sono in grado di verificarlo (ma neanche delle altre, eh? :-))) e non ho neppure animali in vasca che mi possano confermare o smentire l'ipotesi.
ho il borosilicato da 3mm, ma quello sappiamo che conta il giusto. posso solo dire che il colore della luce mi piace, ed è già qualcosa ;-) |
perchè ci sono le E 40 non schermate ?????
|
sjoplin, anch'io ho provato delle cinesi da 400 watt, ma forse perchè ho i reattori elettronici a me fanno di un giallo pazzesco, manco se ci metto 16 T5 Attinici riuscirei a levare quel giallo, e considera che le danno per 10000K°. :-)) :-))
|
Abracadabra, da quel che so io no, ma penso che l'intervento di VIC volesse essere un: "c'è da fidarsi?"
VIC, io le ho prese da 14000 anche perchè era la temperatura di colore più bassa che avevano. mi viene da pensare che le 10000 non le vendano perchè fanno una brutta luce, ma è un'ipotesi mia. comunque pure io ho un elettronico da 2 e rotti A |
sjoplin, zio è più azzurra di quella che montavi prima???
|
Quote:
|
cri, con la luce non sono in grado di fare un paragone, l'XM m'è cioccata un paio di settimane fa e successivamente ho montayo un bulbo vecchio (che ha fatto i suoi danni, nel frattempo -28d# ) che faceva 'na luce penosa. comunque la vedrai poi martedi ;-)
per me esteticamente è valida, se solo avessi una vasca decente per vedere che effetto fa sugli animali, forse mi sbilancerei di più |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl