![]() |
Stoccare acqua d osmosi
Salve,
un mio amico mi ha appena fatto venire dei dubbi circa la possibilita o meno di stoccare della osmosi in una sorta di cisterna... io uso un barile nero da 100 litri ( da controlli pare alimentare ) dove faccio andare l acqua e lo chiudo con il suo coperchio quando nn la uso.. dopo all occorrenza ci immergo le taniche piccole o aspiro con una pompa.. il meccanismo e' sbagliato? rischio proliferazioni nell acqua? come si puo' stoccare correttamente dell acqua? di farla volta per volta sarebbe una rottura, visto che ho bisogno di circa 20 litri a settmana per il rabbocco, 30 ogni due settimane per il cambio e altri 40-50 litri al mese per le vasche dei pesci... come potrei fare? calcolando che vorrei fare una cosa simile anche per l acqua salata, che preparerei in anticipo e lascerei in movimento pronta all uso.. grazie ! |
Alessandro Falco, la cosa importante sarebbe poterla tenere al buio.....comunque non penso che in 1 mese se il fusto è ben chiuso posssa degradarsi...IMHO
|
per l'acqua d'osmosi non dovrebbero esserci problemi se al buio e ben chiusa... la salata non me la sento di dirti di sì.. se la tieni ossigenata, riscaldata e in movimento FORSE sì.... ma non penso ne valga la pena!
|
mmm ok grazie ;-)
|
magari ogni tanto svuotalo e sterilizzalo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl