AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Che coinquilini per uno scalare ormai adulto. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142260)

Martina85 29-09-2008 15:47

Che coinquilini per uno scalare ormai adulto.
 
Ciao a tutti!qualche mese fa ho inserito nel mio acquario da 75 litri un giovane scalare. Gli altri pesci presenti sono 3 platy, 2 guppy e 2 corydoras. Nell'ultimo mese però, a causa di una malattia mi sono rimasti in acquario solo i corydoras e lo scalare. Ora vorrei acquistare degli altri pesci però lo scalare è diventato adulto..che mi consigliate di fare? I valori della vasca sono: 26°c, 10°dgh, ph 7, kh 5dkh.

Martina85 29-09-2008 16:25

Mi conviene riportalo al negozio?

Paolo Piccinelli 30-09-2008 08:21

Quote:

Mi conviene riportalo al negozio?
si, niente scalari in meno di 100 litri ;-)

Martina85 30-09-2008 12:17

Neanche uno?Io non ho una coppia, ho solo uno scalare.

Martina85 30-09-2008 12:26

Cmq a parte il caso specifico per il mio acquario, è possibile inserire altri pesci quando lo scalare è già adulto? sempre considerando la catastrofe malattia, è ovvio che di norma lo scalare si inserisce da piccolo!

Dario-the-best 01-10-2008 00:23

gli scalari in natura sono pesci di gruppo, che si separano in coppie nel periodo della riproduzione, quindi è ASSOLUTAMENTE sconsigliato metterli in singoli esemplari e in acquari dal litraggio minore di 100l netti!! ;-)
E' come se ti mettessero per tutta la durata della tua vita in una stanza di 6m x 6m e in completa solitudine, saresti felice?? credo proprio di no #07 ;-)

Martina85 01-10-2008 08:51

Ok, vedo che nessuno sa rispondermi!Grazie lo stesso Bye

milly 01-10-2008 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Martina85
Ok, vedo che nessuno sa rispondermi!Grazie lo stesso Bye

Premesso che ti conviene riportarlo al negozio, per rispondere alla tua domanda:
sì è possibile con alcune accortezze e comunque dipende anche dall'indole di ogni singolo esemplare. I pesci, come altri animali, non sono tutti uguali, spesso, hanno un vero e proprio carattere che li differenzia. Ad esempio il mio scalare maschio è grande e grosso ma è un "bonaccione".
In genere è meglio evitare pesci di ridotte dimensioni che potrebbero essere scambiati per cibo vivo. Inoltre l'inserimento deve essere fatto a luci spente e lontano dai soliti orari dei pasti proprio per evitare problemi .
Sono compatibili i vari hyphessobrycon o hemigrammus (come dicevo prima tranne quelli troppo piccoli), i pesci matita, anche i ciclidi nani ma le misure della vasca devono essere assolutamente adeguate :-)

Martina85 08-10-2008 09:12

Grazie.

Martina85 08-10-2008 09:12

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07540 seconds with 13 queries