AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il mio acquario... med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142249)

aless21 29-09-2008 14:47

Il mio acquario... med
 
Ciao a tutti. Ho allestito da una 20ina di giorni un acquario marino mediterraneo... L'acquario è da 95 litri lordi... adesso ne avrà una 50ina.... Vi spiego in modo molto riassuntivo: ho una pompa da 120 l/h e un'altra da 350 l/h Bastano? Poi ho uno schiumatoio con una pompa da 200 l/h... Come luci per il momento nessuna... a breve mi prenderò un picoolo neon da agganciare al vetro dell'acquario... Non sono riuscito a recuperare della sabbia fine... quindi mi sono aggiunstao con della ghiaia sottile presa dal mare... (un sottile strato). Vi posto aolcune foto:
Di questa foto vi voglio chiedere. è normale che lo schiumatoio faccia le bollicine da sopra?
Eccola:
http://img392.imageshack.us/img392/4...o001zd5.th.jpg http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif
questa è la foto delle rocce... come vi sembrano??
http://img140.imageshack.us/img140/7...o005wq6.th.jpg http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif
se ho dimenticato qualcosa ditemelo............. grazie.

alessio656 30-09-2008 03:38

Bè il movimento e dunque la potenza delle pompe è molto condizionato anche dall'arredamento della vasca, è chiaro che una vasca ricca di anfratti, rocciate ed ostacoli, necessiti di una potenza maggiore per garantire un flusso costante in tutte le sue parti, diciamo che dovresti misurare la cosa, con "l'occhiometro" :-))

Non riesco a vedere bene, ma credo che lo skimmer sia tutto immerso e solo il bicchiere sporga dall'acqua, se così fosse e i bocchettoni di uscita dell'acqua "trattata" si trovassero sotto il pelo dell'acqua, questo inciderebbe in maniera negativa sul funzionamento dello stesso, vanificando ogni tipo di regolazione. Infatti il bicchiere sembra essere pieno d'acqua,che straborda dal collo del bicchiere con la schiuma, essendoci una contropressione che ne impedisce la corretta uscita dai tubi.....
Altra cosa, il tubicino che prende aria per il sistema di venturi, dovrebbe essere posizionato sopra il livello massimo dell'acqua, altrimenti a pompa spenta,nel caso in cui sollevassi lo skimmer, rischi che tutta l'acqua ti esca dalla vasca, facendo il percorso inverso dell'aria fino al livello della pompa dello schiumatoio... ocio!

Le rocce sono un pò povere di incrostazioni e un pò troppo massicce, però so quanto sia difficile reperirne di decenti nel med.... magari più avanti ne troverai di migliori....
E' sempre bello vedere una vasca "partire" è forse uno dei momenti più carichi di aspettative....buona avventura

P.S.:Hai intenzione di aumentare il livello dell'acqua, vero?

aless21 30-09-2008 13:06

sisi... ho intenzione di aumentarlo..... cmq grazie mille.... speriamo in bene...

aless21 30-09-2008 13:39

ma fino a quando deve maturare la vasca?

alessio656 02-10-2008 02:05

Bè dipende da vari fattori, se l'acqua l'hai prelevata a mare i processi sono più veloci. Diciamo che 3-4 settimane potrebbero andare, cmq puoi basarti guardando la qualità dell'acqua, quando gli NO2 sono a zero, la vasca può considerarsi matura per l'inserimento dei primi organismi, perchè già una certa popolazione batterica è presente in sufficiente quantità ad eliminare questo pericoloso composto.
Mi raccomando le introduzioni sempre poco alla volta (max due pescetti alla volta) e con una frequenza di almeno 4-5 giorni da un inserimento e l'altro, per dare il tempo al sistema di assorbire il nuovo carico di lavoro (in termini di schifezze da "digerire" :-) ) ed aumentare la quantità di batteri in proporzione.
Anche le rocce vive devono essere considerate come una "introduzione" di carico organico...

Ciao

aless21 03-10-2008 19:24

alessio656 grazie x tutte le info!!! Sei stato gentilissimo!

krix 03-10-2008 23:01

ciao aless21,intanto un in bocca al lupo per la tua avventura med.volevo permetermi di darti un paio di consigli,se vuoi.Innanzi tutto a mio avviso il movimento dell'acqua temo sia un pò pochino....poi se non ho capito male hai intenzione di mettere soltanto un neon come illuminazione.,il che sarebbe poco pure questo.Io opterei per una singola pompa ma potente,tipo korallia 1 o tunze 6025 al posto di tante ma poco performanti.per quanto riguarda l'illuminazione....dipende da cosa vuoi allevare.Se sono organismi di superficie devi montare più neon,meglio se T5,se di profondità allora possono anche bastare un paio di classici t8.Sperando di esserti stato d'aiuto ti rinnovo gli auguri per la tua avventura marina. -28

devistiger 14-10-2008 15:53

Re: Il mio acquario... med
 
Quote:

Originariamente inviata da aless21
Ciao a tutti. Ho allestito da una 20ina di giorni un acquario marino mediterraneo... L'acquario è da 95 litri lordi... adesso ne avrà una 50ina.... Vi spiego in modo molto riassuntivo: ho una pompa da 120 l/h e un'altra da 350 l/h Bastano? Poi ho uno schiumatoio con una pompa da 200 l/h... Come luci per il momento nessuna... a breve mi prenderò un picoolo neon da agganciare al vetro dell'acquario... Non sono riuscito a recuperare della sabbia fine... quindi mi sono aggiunstao con della ghiaia sottile presa dal mare... (un sottile strato). Vi posto aolcune foto:
Di questa foto vi voglio chiedere. è normale che lo schiumatoio faccia le bollicine da sopra?
Eccola:
http://img392.imageshack.us/img392/4...o001zd5.th.jpg http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif
questa è la foto delle rocce... come vi sembrano??
http://img140.imageshack.us/img140/7...o005wq6.th.jpg http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif
se ho dimenticato qualcosa ditemelo............. grazie.

mi potresti dire quanta sabbia hai messo ?che metodo di conduzione hai? e che tipo di filtrazione utilizzi? mi interessa molto il tuo metodo :-))

devistiger 14-10-2008 15:53

Re: Il mio acquario... med
 
Quote:

Originariamente inviata da aless21
Ciao a tutti. Ho allestito da una 20ina di giorni un acquario marino mediterraneo... L'acquario è da 95 litri lordi... adesso ne avrà una 50ina.... Vi spiego in modo molto riassuntivo: ho una pompa da 120 l/h e un'altra da 350 l/h Bastano? Poi ho uno schiumatoio con una pompa da 200 l/h... Come luci per il momento nessuna... a breve mi prenderò un picoolo neon da agganciare al vetro dell'acquario... Non sono riuscito a recuperare della sabbia fine... quindi mi sono aggiunstao con della ghiaia sottile presa dal mare... (un sottile strato). Vi posto aolcune foto:
Di questa foto vi voglio chiedere. è normale che lo schiumatoio faccia le bollicine da sopra?
Eccola:
http://img392.imageshack.us/img392/4...o001zd5.th.jpghttp://img392.imageshack.us/images/thpix.gif
questa è la foto delle rocce... come vi sembrano??
http://img140.imageshack.us/img140/7...o005wq6.th.jpghttp://img140.imageshack.us/images/thpix.gif
se ho dimenticato qualcosa ditemelo............. grazie.

mi potresti dire quanta sabbia hai messo ?che metodo di conduzione hai? e che tipo di filtrazione utilizzi? mi interessa molto il tuo metodo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12512 seconds with 13 queries