AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Varietà axolotl preferita? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142117)

Alberto Mancini 28-09-2008 13:15

Varietà axolotl preferita?
 
Votate tantissimo!Devo sapere! :-))Io voto albino!

Alberto Mancini 30-09-2008 16:20

... -28d#

druido.bianco 02-10-2008 23:08

Io voglio votare! Ehmmm ma scusa, non so la differenza tra albino e leucistico....non sono la stessa cosa? e poi mi spieghi se la varietà ancestrale è quella specie di anguillone a forma di axolotl che ho trovato su google?

Manca la varietà melanica!!!

Italicus 03-10-2008 13:40

la differenza tra albino e leucistico è molto semplice
nell'albino la colorazione bianca è dovuta all'assenza della melanina ed il colore degli occhi è quindi rosso
nei leucistici il colore è bianco, ma non è dovuto all'assenza di melanina da dagli occhi neri è evidente che è presente
in poche parole
albino, occhi rossi
leucistico, occhi neri


riquardo al sondaggio, non ha molto senso, di varietà ne mancano parecchie(gold, melanica, ed altre varietà non ben definite) ed non è di nessuna utilità, considerando che poi le persone che apprezzano questo animale si possono contare sulle dita delle mani, anzi mano, ne basta una, è naturale che nessuno voti, mi spiace alberto :-)

Alberto Mancini 03-10-2008 16:29

Ma se hanno votato in 5!L'ancestrale,cmq,è la forma selvatica nera(melanica),perciò non manca.
L'anguillone non è l'axolotl,è la Tiphlonectens natans. ;-)
Ma perché tutti mi dicono che i miei sondaggi sono inutili? -20
Se sono curioso! #22 E poi adesso druido sa qualcosa in più. :-))
Su internet nn c'è molta roba sull'axolotl, #07 non sapevo della varietà gold.Ho messo le più note.Sennò avrei potuto mettere ibridi,aberrazioni,e chissà cos'altro.
Le varietà fissate per ora sono queste,no? :-)

Italicus 03-10-2008 17:57

non c'è molta roba? in italiano forse, ma in inglese hai voglia della quantità di cose che ci sono
come te la cavi con l'inglese?


riguardo alla gold, in pratica è un albino con molto giallo

Alberto Mancini 05-10-2008 19:43

In italiano nn c'è molto:vero.In inglese me la cavo bene,vado in terza media e modestamente :-D sono il 1°della classe!La gold,in pratica,è il lutino!
FICO!!!!!!!Scusate se i miei termini sono poco ortodossi,ma oltre che acquariofilo sono ornitologo e li chiamiamo così(normale=ancestrale,gold occhi rossi=lutino,ecc.). #22

Italicus 05-10-2008 20:47

visto che te la cavi con l'inglese
http://www.caudata.org/cc/species/Am...exicanum.shtml
nella seconda foto c'è il gold
http://www.axolotl.org/

questi sono i primi che mi vengono in mente

l'ancestrale lo chiamiamo wild di solito

druido.bianco 06-10-2008 18:33

No, guarda non era Tiphlonectens natans, mi ero confuso col Proteus anguinus, che è sempre una salamandra neotenica! Il nome era diverso ma non sepevo se c'era qualche tipo di parentela.

Italicus 06-10-2008 18:39

la parentela c'è, ma sta solo nel fatto che sono anfibi con la coda
l'axolotl appartiena alla famiglia ambistomidae
il proteo appartiene alla famiglia proteidae

abbastanza distanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10346 seconds with 13 queries