![]() |
sump con tracimatore esterno
salve domani allestisco la no0va vasca un 65 40 45... volevo mettere la sump ma non posso forare la vaswca.. vorrei usare un tracimatore interno.. non ho capito bene una cosa..questi tracimatore che funzione hanno di preciso? hanno una pompa?... non ho capito.. nella sump poi ovviamente serve anche la pompa di risalita giusto?---
|
Il tracimatore serve a mettere in comunicazione la vasca principale con la sump mediante un meccanismo simile ai vasi comunicanti.
l'unica pompa necessaria sarà la risalita dalla sump in vasca,avendo l'accortezza di posizionare il tubo di mandata dalla sump appena sotto il livello di acqua della vasca altrimenti in caso di black out questo tubo ti fa da sifone e allaghi. #07 |
Ciao funziona senza nessuna pompa con il principio dei vasi comunicanti......e si auto innesca allo spegnimento della pompa di risalita io ho nel mio Nanoreef il Tunze 1074/2 e funziona benissimo.
|
la pompa di risalita qualunque?quale mi consigli?
|
m31, la pompa di risalita deve essere propor<ionata alla portata del tuo tracimatore se no allaghi casa.Praticamente se il tuo tracimatore ha una portata di 1000 lt\h , se metti una risalita più potente la differenza di litri rimarrà in vasca e dopo qualche minuto allagherai casa, quindi regolati bene
|
prenderò il tunze 1074\2..
|
quindi la portata della risalita deve essere inferiore a quella del tracimatore?
|
inferiore....non di tanto però ;-)
|
con 1074/2 và bene una eheim 1250
|
m31, quoto perry, una 1250 va bene, al massimo metti un rubinetto per diminuire il flusso, anchre se i rubinetti sul carico delle pompe non sono mai la cosa corretta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl