![]() |
Consiglio su sifone per cambi acqua
salve ragaz,
allora mi ritrovo questo problemo,ho sempre cambiato l'acqua con un sifone elettrico,che pero' si è rotto ,allora ho usato per un periodo un tubicino in gomma (diametro 1 cm) con il classico "succhio",dato che l'acqua che mi entrava in bocca non mi piace tanto,ho comprato un di quei sifoncini con innesco manuale, l'acqua pero' si muove molto piu' lentamentente,non certo un problema per i semplici cambi d'acqua ma un proble per sifonare il fondo! il nuovo ha un diametro di 1,5cm,e suppongo (ho preso solo 21 all'esame di fisica : ) )che sia dovuto all maggiore diametro del tubo,dato che il resto delle condizioni sono le stesse. quello che vorrei avere un innesco manuale su il mio tubicino da 1 cm! voi come fate? cosa mi consigliate? |
allunga il tubo, cosi quando ciucci riesci a togliere la bocca prima che arrivi l'acqua, spendiamo già un casino di soldi per le vasche che eviterei di farlo anche per i sifoni
ciao Gerry |
Dimenticavo, a Norimberga ho visto un tubo da attaccare al rubinetto della cucina, quando aprivi l'acqua creava una depressione che innescava il sifone; purtroppo non ricordo il nome del prodotto, ma qualcuno magari l'ha visto
ciao Gerry |
dai succhiare il tubo e' una tradizione, non automatizziamo tutto #07
|
hai ragione ale ,ma ritrovarmi l'acqua salata in bocca,magari piena di batteri,non penso sia prorio salutare : (
|
Forse dico una *******, ma penso che quel poco d'acqua che forse ci finisce in bocca (ripeto se allunghi il tubo fai in tempo a staccarti) non ci faccia più male di una boccata d'aria delle nostre città
ciao Gerry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl