![]() |
aiuto per chaetomorpha
ragazzi.. ho inserito della chaetomorpha in un refugium... illuminato con un hqi da 150 watt 10000k. me l'hanno spedita da londra.. ed è stata 3 giorni in viaggio... ora dopo un giorno dall'inserimento noto qualche filo di "spaghetto" bianco... è normale?? si deve ancora assestare??? qualcuno con un pò di esperienza nel caso può darmi delle dritte su come allevarla??
grazie |
ikarj, c'è poco da spiegare.....luce e nutrienti ......i fili bianchi potrebbero essere dovuti al viaggio.......non puoi fare nulla......l'unica cosa ....ma non sono sicuro....150 w magari sono parecchi ma penso che gli facciano solo bene #24
|
Quote:
|
ho questo riflettore.. e vorrei continuare a usarlo... :-) non credo che possa essere un problema la troppa luce... tra l'altro ci illumino anche delle piante di mangrovie e abbassando i watt sarebbe poco per loro... :-P
|
ikarj, già ma le mangrovie sono piante ....la cheto è un alga ;-)
|
nessuno illumina la cheto con i 150 watt?????????????
|
stai così allora...vedrai che si riprende....occhio solo che con tanta luce lei ciuccia tanto per crescere.
ogni tanto girala in modo che prenda luce da tutte le parti e la mantieni pulita. |
[quote="Abra"]
Quote:
Anche a me è arrivata con qualche filo bianco, privo di clorofilla (mancanza di luce..), la mia è illuminata 24 h con 5w sui 4700K, luce pressocchè gialla e 12 ore alterne al foto della vasca con altri 18w 10000K, sta da Dio, solo un po' di corrente, cresce come una mucca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl