AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto con co2 e valori vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141916)

M@x88 26-09-2008 18:26

Aiuto con co2 e valori vasca
 
Ho allestito da poco la mia nuva vasca, 55lt netti in totale. Ho utilizzato 20lt di acqua di RO e 35lt di acqua di rubinetto. L'acqua di rubinetto usata ha ph=8 gh=11 e kh=7. A 24h dall'allestimento ho riscontrato i seguenti valori:
ph 7.5
kh 5
gh 7

Avrei la necissità di abbasare il ph ad un valore che sia un buon compromesso per apistogramma caca, nannostomus e otocinclus. Avevo pensato di portare il ph a 7 e per questo ho utilizzato un impianto fai da te a fermentazione.
Oggi dopo 24h dall'utilizzo della co2, dove sparavo in vasca circa 40 bolle al minuto ho misurato il ph che è a 6.5 con gh e kh invariati.
A questo punto credo di avere esagerato un po con la co2, per prima cosa ho ridotto il numero di bolle al minuto, passando a circa 35. Ora vi chiedo, vista la popolazione che andrò ad inserire dopo la maturazione del filtro, rimango con il ph a 6.5 oppure lo devo riportare a 7?
In questo caso, come devo procedere? Devo fare un cambio d'acqua o diminuisco soltanto il numero di bolle al minuto?
Secondo voi intorno quante bolle al minuto devo sparare in vasca per non aver "problemi"?
Insomma guidatemi voi ;-)

Stefano s 27-09-2008 01:33

io rimarrei a 6,5 di ph

x le bolle abbassale un po e testa il ph ... aspetta una giornata e se serve rialza... magari di 7 bolle /min.. e aspetti un'altra giornata che si stabilizzi tutto.... il trucco e' sperimantare.... ;-) ;-)

M@x88 28-09-2008 16:50

Stefano s, ben grazie stefano, andrò per tentativi allora. Ti terrò aggiornato. ;-)

Stefano s 28-09-2008 19:51

sono qui' x qualsiasi aiuto !!! ;-)

M@x88 03-10-2008 15:51

Posto i valori al 3 ottobre (9 gg dall'allestimento):

ph: 6.5 (stabile con 20bolle al minuto di co2)
kh: 7
gh: 10

kh e gh si sono alzati, passando da kh= 5 e gh=7 del ai valori riscontrati oggi. Da cosa può dipendere? E' frutto della maturazione della vasca o devo preoccuparmi?
Infine, essendo la vasca aperta, ho notato che è evaporata un bel pò d'acqua, dite che sia il caso di immettere un altrò pò d'acqua? In questo caso devo usare acqua di RO in modo da non alterare i valori dell'acqua vero? o devo integrare rubinetto + RO?

Stefano s 03-10-2008 16:46

Quote:

kh e gh si sono alzati, passando da kh= 5 e gh=7 del ai valori riscontrati oggi. Da cosa può dipendere? E' frutto della maturazione della vasca o devo preoccuparmi?
considerando che l'effetto dell'akadama fa precisamente il cotrario di quello che sta avvenendo nella tua vasca si !! l'akadama assorbe calcio e magnesio.. quindi il kh e gh dovrebbero scendere.. e non salire....

cosa hai messo in vasca ?? rocce??

Quote:

Infine, essendo la vasca aperta, ho notato che è evaporata un bel pò d'acqua, dite che sia il caso di immettere un altrò pò d'acqua? In questo caso devo usare acqua di RO in modo da non alterare i valori dell'acqua vero? o devo integrare rubinetto + RO?
usa solo acqua ro... il motivo e' che l'acqua evaporando lascia i sali in vasca.. quind quando reintegri con ro l'acqua che metti si diluisce.. e il totale dell'acqua avra' sempre gli stassi sali ;-) ;-)

M@x88 03-10-2008 22:18

Stefano s, forse stai facendo confusione, una delle vasche che è in profilo è da 30lt ed è allestita con akadama , il profilo non l'ho ancora aggiornato con la nuova vasca. In ogni caso, in vasca ho usato quarzo naturale, quindi non calcareo. C'è una roccia, ma il "viakal test" ha dato esito negativo #24. Come mi comporto?
Comunque ho preso l'acqua di RO, domani provvedo a reintegrare con tutta RO ;-)

Stefano s 03-10-2008 23:13

credevo che la vasca era quella del profilo !!!

dimmi una cosa.. ma in vasca oltre a quel fondo cosa hai messo???
e il substrato fertile???

con cosa fertilizzi??

M@x88 04-10-2008 15:02

Allora per il momento ti rispondo con le informazioni mirate che mi hai chiesto, ma prometto che in questo fine settimana aggiornerò il profilo con la nuova vasca.

Allora per l'allestimento ho utilizzato il fondo fertile deponit mix della dennerle, ricoperto con Quarzo naturale "Pronto AQ 8" e Quarzo naturale "Pronto AQ 8" vers. Sri-Lanka, entrambi della Aquaristica.

Al momento non fertilizzo, perchè dalle mie conoscenze di base apprese qui sul forum, sò che si deve cominciare a fertilizzare dopo 1 mese almeno dall'allestimento.
Utilizzo solo co2 a fermentazione fai da te, impostata a 20 bolle al minuto.

Penso possa bastare :-)
Dimmi tu!

Intanto oggi, dopo aver reintegrato 5lt di acqua di RO per l'evaporazione ho rifatto i test:

ph 6.5
kh 7
gh 9

Stefano s 04-10-2008 15:50

fai una prova.. prendi un po di quarzo.. e fai la prova viakal !!
e' stranissima questa cosa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36698 seconds with 13 queries