AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   bolle co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141862)

gattofurbo 26-09-2008 12:12

bolle co2
 
Buongiorno a tutti. il mio problema è questo: ho messo da qualche giorno impianto aquili nel plantacquario da 40 litri. ora somministro 20 bolle al minuto giorno e notte e il test con reaggente dalla skoll diche che è tutto ok. ho provato a seguire le tabelle della drenelle(se cosi si chiama) non c'ho capito un gran che perchè con kh10 e ph tra 7/8 non capisco quani mg/l devo somministrare e poi come si traduce il valore mg/l in bolle? aiutatemi vi prego.

Perry Cox 26-09-2008 12:32

Ciao!
Innanzitutto il valore mg/L della CO2 non è traducibile in “bolle”…..
Con un KH = 10° e un Ph tra 7 e 8 (un filo vago eh…..), hai circa 7.5mg/L di CO2, pochini.

Dovresti abbassare il KH, portandolo a valori di circa 5-6°; in questa maniera, riuscirai ad ottenere un PH meno alcalino e, un buona concentrazione di CO2, tramite, tra l'altro, una diffusione minore di bolle.

Per abbassare il KH, utilizza acqua RO.


Ciao,
paolo

gattofurbo 26-09-2008 13:01

che intendi per acqua ro?

Perry Cox 26-09-2008 13:44

l'acqua RO è l'acqua di osmosi, che ha KH e GH = 0.

Utilizzando dunque quest'acqua, riuscirai ad abbassare le durezze.

posta i valori anche del GH che così ti diamo una mano nel "taglio".


ciao,
paolo

gattofurbo 26-09-2008 14:36

ma lacqua ne metto sempre 15 litri ad osmosi quando faccio i cambi. il gh è 10. che ne dici?

Perry Cox 26-09-2008 14:48

Quote:

ma lacqua ne metto sempre 15 litri ad osmosi quando faccio i cambi. il gh è 10. che ne dici?

che devi spiegarti bene.......cosa fai durante i cambi, usi solo osmosi?
oppure ne cambi 15L e utilizzi un pò di osmosi? #24

gattofurbo 26-09-2008 16:02

ad ogni cambio ne tolgo sempre e solo 15 litri e due volte su tre è del rubinetto l'altra è osmosi, quindi o 15 rubinetto o 15 osmosi.

Perry Cox 26-09-2008 17:55

allora guarda, posta i valori dell'acqua di rubinetto (GH e KH) e quelli attuali della vasca.
sapere che cambi sempre il 37.5% di acqua ma, 2 volte con rubinetto e 1 volta con RO, sono i calcoli che mi òpiacciono tanto, ma purtroppo c'è una incognita.....i valori dell'acqua di rubinetto.
posta tutti i valori, ti giuro che poi ti si potrà aiutare!


ciao,
paolo

gattofurbo 27-09-2008 00:25

ciao paolo e scusa il ritardo, ho misurato i valori acqua del rubinetto: no3 25, no2 0, gh 16, kh tra 15e20, ph 8,4. attento pareri.

Perry Cox 27-09-2008 14:53

allora, in vasca, hai attualmente un KH di 10° e dovresti avere un Gh di circa 8°;
purtroppo con la tua acqua (che ha un Kh superiore al Gh), non si può fare una semplice miscela che si riveli ottima per la tua vasca.
Per la regolazione del PH, ti consiglierei al prossimo cambio, di utilizzare sola RO, cambiando i soliti 15L;
otterrai così un KH di circa 6.2°, un valore ottimale per regolare il PH con la CO2.
La problematica però, soprattutto in un plantacquario, è il GH.
tagliando con sola RO, abbasseresti anche il Gh (a circa 5°), basso per le piante.
O pensi ad un reintegro con sali opportuni, oppure utilizzi un fertilizzante consono (con molto magnmesio). #06


ciao,
paolo

P.S. hai un'acqua con molti NO3....pensa magari all'utilizzo di sola RO trattata (anche se con sole piante,....)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10803 seconds with 13 queries