![]() |
Ci Riririririprovo.
Ciao ragazzi,come potete leggere dai miei precedenti mex non sono nuova,ho un 180 litri da ormai 2-3 anni eppure nonostante i miei continui tentativi è un continuo fallimento.
E' davvero frustrante vedere che mentre i tuoi pesci a cui dedichi soldi e tempo muoiono,quelli del "vicino" sopravvivono tranquillamente senza cure e attenzioni :( Però non mi arrendo voglio riprovarci e attivarlo di nuovo,ora ho traslocato e vivo in un altra casa,il che vuoldire altro tipo di acqua e quindi nuove possibilità di successo :D Dopo il trasloco,l'acquario è stato senza acqua per molto tempo,ora è in funzione e pieno da circa 8 mesi ormai,senza nemmeno un pesce e senza nemmeno un cambio d'acqua :D (sono stata molto impegnata) Ora gli ho dato una bella pulita al fondo e ho fatto un cambio del 50% ma c'è già un problema,ancor prima di iniziare...l'acqua che esce dal rubinetto è a 6.5 di ph mentre nella vasca è a 8,come mai?nella vasca non c'è niente apparte 2 "rami" comprati in negozi d'acquari (c'era scritto che non alteravano il ph) e una pietra (idem),quindi il problema qual'è?che dovrei fare? il mio scopo è metterci un 4 guppy e basta,niente di esagerato,poche cure,poca manutenzione,ma almeno un pò di movimento e qualche soddisfazione dentro alla vasca ci sono anche 3-4 piante che sono "sopravvissute" al trasloco e a tutto il resto,però non crescono e non schiattano,anche se sono sempre belle verdi (ma non penso siano più in vita,boo) Adesso...mi servirebbe un'aiuto immenso,vi prego facciamo squadra e tentiamo di far funzionare sta vasca :D Potete dirmi perfavore per filo e per segno quello che devo fare,che devo comprare,che devo cambiare e sistemare per avere 4 guppyini? :D Le ho provate tutte,l'unica che non ho provato è mettere un areatore,per il resto ho provato davvero tutto :D Ma sopratutto perchè ho amiche (criminali :D) con i 30 litri che non si filano di pezzo eppure i loro guppy stanno una favola e io che gli dedico anima e cuore muoiono? :( Un ultima cosa...considerate che lavoro tutto il giorno e non ho tantissimo tempo per fare restauri totali,cambi completi di acqua e cose così drastiche. Grazie mille in anticipo,scusate la frustrazione ma ho appena fatto il test e quando ho visto che il ph era diverso ho urlato dalla rabbia xD Ciau ;) |
Twinings, dimmi tutto quello che c'è in vasca, a partire dal tipo di fondo, passando per la pietra e poi per i legni.
Poi descrivi la parte tecnica per-filo-e-per-segno ;-) Se posti le foto è meglio ancora... se poi le info le metti anche nel profilo è il top!!! Io mi impegno a seguirti passo-passo, e tu a darmi tutte le info per aiutarti... dai che facciamo una bella vasca!!! ;-) |
metto a disposizione tutta la mia ignoranza...
e quoto l'impagabile Piccinelli per la richiesta di informazioni |
ok dai ci sto anch'io! ;-)
|
woow grazie mille *_* fanno piacere queste cose :_(
allora.. Vasca: Juwel 180 litri - filtro originale Impianto d'illuminazione: 4 x 30 Watt stagno t5 con timer Fondo : vulcanico nero medio\grande Substrato : Completesubstrate tetraplant 5,8kg Ph : 8 nella vasca sono presenti 2 legni comprati su un (noto) sito di acquari,c'era scritto chiaramente che non alterano il ph. la roccia invece era "parte" di una pianta,praticamente su questa roccia cresceva una pianta,comprata anche questa nello stesso negozio e anche questa non alterava il ph in teoria :D Poi sono presenti 5 piantine di cui non so il nome che stanno ancora in piedi anche se l'acquario è stato svuotato ed è stato vuoto per tanto tempo,sono "sopravvissute" e sono ancora lì,però non crescono,ne appassiscono,sembrano pietrificate :D tutto qui. Il problema però è che il substrato,ad esempio,risale al 2005 quindi non so,ma non credo sia più buono :D ma poco importa perchè purtroppo non so se posso mettere piante,necessitano di troppe cure e attenzioni :( In questi 3 anni la vasca è stata svuotata e ririempita almeno 2 volte,è stata molto ferma e poi riattivata,il filtro è stato pulito completamente almeno 2 volte. Adesso è in funzione da 8 mesi,in cui però non ho fatto nessun cambio d'acqua fino a qualche giorno fà quando ho cambiato il 50% e ho pulito il fondo su cui si era formata una roba indescrivibile xD era praticamente un tappetino di alghe\sassi e altra roba bianca blee :S Su i legni e sulla pietra sono ancora presenti delle alghe e altra robaccia. Come biocondizionatore uso acqua amica della askoll,ho il tetraguppy come cibo,ho i test e anche i fertilizzanti per le piante (quanti soldi xD) Ora...come procedo?io avevo pensato di tirare fuori legni e sasso e di farli bollire per poi rimetterli dentro e nel frattempo di fare un altro mega cambio d'acqua e altra pulizia del fondo.Voi che mi dite?sono nelle vostre mani :D Grazie mille,dai che stavolta è la volta buona *_* PS:le foto le faccio il prima possibile ;) PPS:avevo intenzione di comprare anche un areatore |
Re: Ci Riririririprovo.
Quote:
A parte questa piccola divagazione, ovviamente scherzosa, di dico la mia opinione sulla tua vasca: Il fatto di aver lasciato girare la vasca per 8 mesi in assenza di pesci potrebe aver selezionato una flora batterica che non è quella ottimale, e dato che i batteri sono capici di cambiare il ph dell'ambiente in cui vivono, penso che questa potrebbe essere una spiegazione. Quindi, secondo me, stai facendo bene a "ricominciare" la maturazione. Fai un'altro bel cambio di acqua, poi non farne + per 3/4 sett. Ma durante questo periodo ricordati di mettere in vasca qualche scaglia di cibo, come per dare da mangiare ad 1 neon!! Anche mettere l'aeratore, magari solo per la maturazione, potrebbe essere una buona idea; anche anaerobiosi seleziona la flora batterica. Poi ricontrolla il ph e vediamo... Per il resto, secondo me 4 guppy in 180l sono uno spreco immenso!!!! Non vuoi le piante perché sono troppo impegnative? Fatti un bel Tanganiyka!!! |
ahaha è così,è vero,il tuo prof. aveva ragione :D
io volevo fare solo un bel cambio massiccio d'acqua,ma tu dici di ricominciare tutto proprio?anche con i cannolicchi?il picco di nitriti e tutta quella storia lì?ci vorrà un altro mesetto,anche 2,allora prima di inserire i pesci Lo so che è uno spreco immenso però ti giuro ho avuto delle esperienze terribili,voglio fare le cose con calma e iniziare con i guppy,non ne ho mai avuti,mi sono sempre morti nel giro di due settimane :( se stavolta riesco poi metterò in considerazione l'idea di altri pesci e delle piante :D |
quoto Die_go, Butta tante roccie e fai un bel Tanganika. #36#
Se non vuoi esagerare con i pesci metti una coppia di julidochromis o di Neolamprologus leleupi o Brichardi, ....se...dopo aver seguito i consigli per il "riavvio" li metti e ti muoiono...o gli spari o...c'è un problema serio...al di là della mia comprensione. In bocca al lupo! |
Quote:
Cosa intendi ricominciare con i cannolicchi? Quelli che hai nel filtro ora non li toccare. Io farei un cambio del 50% dopo una settimana del primo e da subito comincerei a dargli un po' di mangiare come dicevo prima, poco però! Poi aspetta una settimana, fai il test ph e vediamo. Se hai voglia sarebbe interessante vedere come vanno anche no2 e no3... Quote:
Per quanto riguarda i pesci, rispettando le tue volontà, parti con 4 guppy, poi quando vedrai che questa volta con i nostri consigli staranno benone, potrai aggiungere portaspada e/o black molly, giusto per dare un po' + di colore e movimento a quel vascone!!! :-) |
Twinings, leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp E' una traccia per avviare e gestire in modo "naturale" una vasca d'acqua dolce con piante. Se vuoi fare una cosa carina, il mio consiglio è di azzerare tutto, lavare vasca ed arredi come di deve e ricominciare da capo ;-) Il fondo è in ghiaietto ceramizzato o in basalto vulcanico? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl