AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Simbiosi porcellana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141740)

Alessandro Falco 25-09-2008 15:06

Simbiosi porcellana
 
Magari la domanda e' stupidissima...


ma Neopetrolisthes va in simbiosi solo con anemoni o anche con Euphillia o robe del genere?


grazie!

ALGRANATI 25-09-2008 16:24

Alessandro Falco, in teoria solo con anemoni ma in mancanza.......prova ;-)

Vic Mackey 25-09-2008 18:24

Il mio con euphyllia paradivisa..
Un amico ce l'ha da anni sul discosoma.. ;-)

Alessandro Falco 25-09-2008 18:27

mm ottimo

cardisomacarnifex 25-09-2008 18:35

Però non è la condizione ottimale, ma solo quello che si verifica in acquario in maniera forzata quando manca l'ospite abituale.

Vic Mackey 25-09-2008 18:41

cardisomacarnifex, nessun animale dentro l'acquario e in uan condizione ottimale credo.. :-))
Alessandro Falco, il mio muta che e un piacere e lo cibo direttamente dalle mie mani con artemia lif e fiocchi..voracissimo..altro che ventaglietti (che comunque usa durante il giorno)... ;-)

cardisomacarnifex 25-09-2008 19:28

Non è assolutamente vero, visto che parecchi animali vivono anni e si riproducono in acquario #07

Per me una simbiosi ricreata in acquario deve essere fedele a quello che accade in natura, se serve l'anemone si fornisce l'anemone altrimenti si rinuncia al simbionte.

Ttovo ridicoli anche i pagliacci che si infilano nelle Goniopore e addirittura nelle tridacne!

Sicuramente il comportamento di un simbionte in relazione con un surrogato non sarà mai uguale a quello naturale, ma falsato.

Rompì 25-09-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Non è assolutamente vero, visto che parecchi animali vivono anni e si riproducono in acquario #07

Per me una simbiosi ricreata in acquario deve essere fedele a quello che accade in natura, se serve l'anemone si fornisce l'anemone altrimenti si rinuncia al simbionte.

Ttovo ridicoli anche i pagliacci che si infilano nelle Goniopore e addirittura nelle tridacne!

Sicuramente il comportamento di un simbionte in relazione con un surrogato non sarà mai uguale a quello naturale, ma falsato.

rikorda che noi nn glielo diciamo ....vai ainfilarti nella goniopora ..... ;-) nn è totalmente forzata ma relativamente..xk l ocellaris campa benissimo senza surrogato ;-)

cardisomacarnifex 25-09-2008 21:04

Nessuno "glielo dice", ma ci va solo perchè non c'è l'ospite naturale, cioè l'anemone, e infatti i casi di Neopetrolisthes trovati in natura dentro ospiti diversi dall'attinia sono molto rari.

Per quanto riguarda i pesci pagliaccio, essendo pesci robusti e adattabili (almeno certe specie), sono in grado di vivere e riprodursi anche senza attinia, però in natura pesci pagliaccio erranti senza attinia non si trovano, almeno per quanto riguarda A. ocellaris e A. clarkii che sono le specie più comuni in commercio.

La loro evoluzione è stata influenzata dall'anemone, si sono evoluti in relazione a quello, quindi privarli di questo comportamento mi sembra sbagliato, a prescindere dall'adattabilità dei pesci.

Alessandro Falco 25-09-2008 21:46

Aggiungo ( anche se mi remo contro ) che cmq i pagliacci con le figliate in cattivita' perdono la necessita' di andare in simbiosi a tutti i costi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11113 seconds with 13 queries