![]() |
Bombole CO2 ricaricabili, oggi la sorpresa NUOVE LEGGI!!!!
Ciao a tutti, oggi come faccio solitamente ogni 3/4 mesi sono andato a ricaricare la mia bombola di 500 gr; sorpresa delle sorprese il negoziante (negozio specializzato nel settore gas e articoli tecnici) mi dice che non può ricaricarla.
Io dico: e perchè? Lui: Secondo le nuove normative và montato un proteggivalvola in materiale anturto. Azz faccio io e adesso? Lui mi dice che bisogna mettere questa protezione che costa 10 euro + bisogba filettare la bombola per avvitare la stessa, morale della storiella 25 euro. Ma a voi risulta sta storia? Il tizio è molto qualificato, sempre professionale e nella mia città il suo negozio è molto stimato. Di ricaricarla senza protezione mi ha detto non se ne parla lui non ne fà. Eppure su molti siti ancora si vedon le foto senza protezioni, boooo. Ormai comunque è fatta domani vado a riprenderla. Ciao a tutti |
sapevo di una nuova normativa.. ho provato a fere delle ricerche sul web ma non ho trovato una ceppa !!!
comunque possibile...... |
Ciao, sarebbe carino cercare di trovare la normativa, in modo da poterla pubblicare, anche perchè c'è da tenere conto l'anno impresso sulla bombola, conta anche quello, perchè dopo un tot di tempo si possono buttare, se non erro 10 anni.
Ma nessuno ha avuto il mio problema? Ciao |
Quote:
|
Quote:
Proprio ora che avevo acquistato una bombola ricaricabile! |
Ciao,
proprio questo è il problema, a come mi hanno detto le nuove bombole (e pure le vecchie) per poter essere ricaricate devono avevre una protezione alla valvola, in modo che in caso di caduta non faccia sbattere la stessa. La protezione và avvitata nella bombola. Il lavoro lo si può fare anche su vecchie bombole, ma se una bombola è acqistata adesso, dovrebbe avere già i requisiti, altrimenti non è a norma. Informati perchè potresti pure restituirla visto che teoricamente non si potrebbero + vendere, trasportare, e tenere in casa. Ma nessuno ha ricaricato bombole in questo periodo, o ha bombole senza protezione? Ciao |
Io ho ritirato ieri sera la mia (5kg) , l' ho portata in un centro estintori a Cantù, però l' hanno mandata a Milano per sostituire la rubinetteria, perchè mi era saltata la valvola di sicurezza.
Caricata con 18€ senza obiezioni e senza protezioni alla valvola. Per un pò sono a posto, speriamo in bene per il futuro....... |
ragazzi.. non ci allarmiamo....
la soluzione c'e' e e' anche indolore.... basta acquistare un paracolpi x bombole che si attacca con una cravatta al collo della bombola.. io ne ho trovato uno e l'ho messo.... era di una vecchia bombola dennerle !! ;-) ;-) |
Stefano certo, io sto facendo la stessa cosa, anche se il negozio che fà la ricarica mi ha detto che la protezione và avvitata e quindi fatta la filettatura, ma, come al solito, mi staranfregando un 10 euro.
Cercavo solo di capire se nelle altre zone ci sono gli stessi problemi o no. Anche perchè per la ricarica non è mai preso molto, 2,5 euro per 500 gr, almeno credo non sia molto. Oggi vado a prenderla e faccio una foto e la posto. Poi ovvio, è come per le bombole da sub, senza brevetto non le ricaricano, e invece................................. Ciao a tutti |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl