![]() |
Vermi del formaggio
Mi è capitato di trovare nel formaggio artigianale i classici vermi. Sono simili ai bigattini, le larve di mosca carnaria utilizzate per la pesca, ma molto molto molto più piccoli e meno "cicciotti" d'aspetto...posso usarli tranquillamente o rischio malattie o altre insidie?
|
Victor Von DOOM, rischi che siano salati, temo.
ciao, ba |
Pensa che c'è gente che compra appositamente il formaggio con i vermi per mangiare poi tutto insieme. Per il sale penso basti sciacquarli un attimo in acqua. Il sale comunque viene anche utilizzato per aromatizzare (scent & flavor) alcune esche artificiali, poichè questo stimola il pesce a trattenere maggiormente l'esca in bocca, prima che venga risputata.
|
Ah ricorda di bilanciare l'alimentazione, i vermi costituiscono un alimento molto proteico.
|
Non avevo davvero pensato al sale! #07
Ad ogni modo sciacquandoli, come dice Ernesto F., dovrei ovviare al problema...sull'alimentazione bilanciata, no problem...sono proprio pochi, al max una 30 di minuscoli vermetti ;-) |
Sembrano aver gradito, in particolare gli Aplocheilus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl