![]() |
Info KH - PH
Salve a tutti.... avrei una domanda (anche se per molti risulterà banale)
vorrei sapere.... i valori ottimali (acquario di barriera) per KH e PH in vasca e KH post reattore.! E poi in che misura e\o rapporto sono collegati?!?!?!? è meglio avere kh alto e ph basso?? o viceversa... quali dei 2 è piu importante.. e quale condiziona l'altro!?!?!? inoltre... cosa comportano KH e PH bassi e KH e PH alti???? Grazie mille... #21 |
io il kh lo tengo tra 7 e 9,il ph oscilla tra 8.00(mattina) e 8.20(sera)
per adesso non ho un reattore di calcio(ma lo comprero'), sono collegati nel senso che se il kh scende troppo non fa piu' da tampone ed il ph precipita(molto rischioso),kh alto e ph basso il sistema non e' ben bilanciato,a me spesso il ph tendeva addirittura a scendere se il kh era troppo alto(12#13), sono tutti e due importanti e collegati tra loro,kh e ph alti a me facevano fare in continuo mute ai coralli,ma non ho mai rilevato altri problemi, poi ogni vasca fa storia a se' -28d# |
spielberg, Grazie x la tua testimonianza...
cmq.. saranno i test miei che faranno schifo non so (mi accurerò) ho un KH in vasca 13 e un ph mi segna 7.9 sempre misurati d mattina..! kh post reattore non interessa?!?!?! |
per i test vai di salifert(miglior rapporto qualita'-prezzo),
li uso da piu' di un anno, il kh lascialo scendere da solo ed il ph lo misuri alla sera o comunque alla fine del fotoperiodo,per avere un buon ph ho notato che e' fondamentale un' illuminazione forte(ossida tutto),il kh post reattore ottimale(che ti ripeto non ho ancora), mi sembra si aggiri su 30-35,ciao. #22 |
beh il mio kh post reattore una volta era 32 ora è 25, sarà che ultimamente è piu il tempo che sta spento (causa girante e\o motore) che quello acceso..!!
quindi il KH suggerisci d farlo scendere da solo... fatto sta che io ho sempre fatto così... solo che pare non scenda mai.. anzi ora che cmq è altino è cmq piu basso delle altre volte..!! il ph.. illuminaione FORTE? che intendi per illuminazione forte? ho 2x250 HQI accese sulle 8 - 8.30 ore al giorno...!!! piu tempo accese che io sappia le luci non servono a un granchè.. anzi potrebbero danneggiare i coralli.. è così?!?!?ciao e grazie |
l'illuminazione e' a posto(non avevo letto il tuo profilo),la durata e' giusta,di piu' non serve,il kh se non reintegri nulla anche piano piano ma dovra' pur scendere!
devi trovare il giusto rapporto tra kh consumato dal tuo sistema e quello che vai a riequilibrare con l'uso del reattore: in alternativa ferma il reattore fino a quando non sei a 8-9 di kh e poi lo fai ripartire;il reattore deve solo mantenere il tuo valore e non modificarlo. bye,bye #36# #36# #36# #36# |
spielberg, non c'avevo pensato a fermare il reattore per far scendere il KH... grazie.. (anche se per cause di forza maggiore è già spento)
senti tu usi berlinese puro o integri anche con metodo zeovit?!?!!?? |
uso berlinese puro,pero' siccome la sump e' una elos a scomparti
comunicanti e regolabili di portata invece di usare il reattore di zeolite metto 2gk di zeovit nello spazio subito dopo l'uscita dello schiumatoio e la smuovo ogni tanto: e' da un anno che faccio cosi' e mi trovo bene: di zeovit uso alcuni prodotti alternandoli a kent o brightwell acquatics; di zeovit comunque sto doasando: batteri zeoback 4-5 gocce 3 volte la settimana pohl's extra 10ml 2-3 volte la settimana coral vitalizer concentrate 3-4 gocce tutti i giorni fluor concentrat 50ml 3-4 gocce tutti i giorni zeospur 2 anche se quest'ultimo ho notato che siccome schiarisce di parecchio i coralli anche con meta' dose va dosato con molta parsimonia o ti giochi i coralli duri!!!! p.s :due li ho gia' persi probabilmente a causa dello zeospur 2: prima schiariscono poi di botto sbiancati e morti in 2 giorni!!!! |
io invece uso il sistema zeovit d circa 2-3 mesi.. lo tengo nel reattore di zeolite appositamente costruito......
anche se l'idea di mettere la zeolite (non ho capito poi x terra la sump la tieni messa post skimmer?) non è x niente male..!!!! come prodotti zeovit uso zeostar2 zeofood zeo back coral snow amminoacid sps e coral poolsh zeo spurg e gl'altri mai provati.. anche se dovrò iniziare prima o poi ma devo sistemare prima il kh e il ph gl'altri valori sono OK! da quanto tieni zeovit? e i cambiamenti quando li hai iniziati a vedere ????Grazie.. anche se il topic sta prendndo una piega diversa fa niente! |
lo skimmer(sempre elos) e' dentro la sump,
pesca subito l'acqua dopo la caduta dalla vasca principale(sopra); nella sump della elos l'uscita dello skimmer scarica l'acqua in un sistema a scomparti dove posizionare resine o zeolite o altro per poi farla riuscire sempre dentro la sump vicino alla pompa di risalita: con tutti quei prodotti zeovit tra poco i tuoi coralli brilleranno piu' del sole! ricorda solo ti stare molto attento se userai lo zeospur 2, la mia e' una vasca mista duri-molli-lps a dire il vero pochi duri e molti molli-sps, uso i prodotti zeovit(ma solo alcuni perche' mi piace alternare) da quasi un anno, comunque dopo 4-6 mesi i risultati si cominciano a vedere: nel mio caso sui colori delle punte delle acropore. p.s.:ma non interviene nessun altro? stiamo facendo un monologo!!!! #22 #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl