![]() |
guppy e colisa?!!
salve a tutti, ho un acquario di 100lt piantumato e allestito con legni,
per il momento gli unici abitanti sono 8 guppy e gasteropodi vari, l'acqua ha un ph 7.7 - 7.8 vorrei chiedervi se posso mettere almeno 1coppia di colisa, nel caso in cui potrei aggiungere la copia, questa sarebbe compatibile con una coppia di pulcher o ram?!! |
.. guppy, colisa e ram... abitano biotopi che sono agli antipodi...
Tutto si può fare... anche obbligare i pesci ad ambienti che non sono loro consoni.... si adatteranno (con stress). Secondo me è meglio di no. I pesci vanno abbinati per esigienze-biotopi-valori dell'acqua. Ciao. |
scusa ma su diverse schede ho letto che si possono tenere anche in acqua molto alcalina, intendo i colisa.
|
... molto alcalina... #24 ..?
Il mio spacciatore, mi ha sempre consigliato acqua piuttosto tenera e legg. acida. Risultato, mie conoscienti: strage di colisa io: riproduzione... ...sarà fortuna.. ;-) |
i colisa si possono allevare sia in acqua acida che alcalina, il loro range va da ph 6.0 a 7.5 certo il mio è un altino ma lo posso abbassare..
è un pesce pacifico anche se il maschio potrebbe dare problemi durante la riproduzione però per il resto penso possano convivere con i guppy anzi chiedo a te rurik, visto che li hai riprodotti, se è possbile tenere 2 coppie nello stesso acquario o i maschi se la danno di santa ragione?! |
.. al massimo qualche parata di sfida, divertenti da quardare, e non è sempre il più piccolo a scappare..... oppure a volte si coalizzano 2 o 3 tutti "contro" una stessa femmina... due la distraggono ed il terzo... ZAC! :-D
Io farei un piccolo harem, sempre ALMENO 2 femmine per ogni maschio (3 o 4 meglio).... e si tromb... molto!! #18 |
ok, allora se li trovo prenderò un trio :-))
un altra cosuccia, se mi capitasse di prendere due diverse speci di colisa cosa succede, cioè si ibridano?! la differenza tra il maschio e la femmina?! e sopratutto, hanno particolari esigenze in alimentazione, io al momento ho un granulare proteico molto fine che uso per i guppy..per i colisa sarebbe come mangiare polvere, ho a disposizione tavolette di spirulina e altri due granulari medi 2mm che uso far affondare e darli come cibo alle lumache, uno dei granulari è alla spirulina e l'altro con l' astaxantina, proteina di origine animale che ha diversi benifici sulle difese immunitarie e sulle colorazioni già rosse. integro una volta a settimana enchiteri, vermi, e dafnie.. purtroppo nn ne ho a sufficenza x darne più volte a settimana. integro anche con verdure sbollentate.. mi consiglieresti un qualche alimento confezzionato per i colisa, grazie di tutto :-) |
Se per specie intendi le varie colorazioni... si... si ibridano.
La differenza tra M e F e soprattuto nel colore, vivace nel maschio che è anche meno "panciuto" e tendente ad un marroncino nella femmina. Per i mangimi, le mie sono sempre state di bocca buona. Credo la variabilità sia sempre la cosa migliore, io utilizzo SEMPRE per tutti i pesci, almeno 4 o 5 tipi di mangime da variare durante la settimana + vari liofilizzati, e un po' vivo che "allevo". Non credo che ci sia un mangime "per colisa" o comunque specifico per un pesce (a prescindere da quello che dicono le confezioni e la pubblicità). Ad ogni modo le mie colisa erano onnivore.... spesso mangiavano anche qualche pezzetto di frutta (chiaramente schiacciata ed a misure della loro bocca). |
beh, allora vorrà dire che prenderò un mangime vegetale in scaglie, uno base e cyclops liofilizzati dicono che accentuino i colori..
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl