![]() |
Morte di vari cardinal e scolorimento ancistrus
salve a tutti! questo è il mio primo post e il mio primo acquario tropicale dolce.
circa due settimane fa compro un acquario da 74 litri askoll ambiente bilampada dotato di filtro esterno pratiko 100 (filtraggio meccanico con spugne + carbone attivo + cannolicchi biomax). come fondo inserisco substrato tetra e sabbia ottavi ambrata (circa 20 kg) che - mea culpa - dimentico di lavare prima di inserirla- riempio il tutto con acqua di rubinetto cui aggiungo secondo dosi consigliate biocondizionatore ottavi e attivatore per filtri. faccio passare circa una settimana (forse qualche giorno di più). ogni tanto controllo i valori con le striscette tetra e a parte il ph che è attorno al 7,5 e il gh e kh un pò elevati non ci sono nitriti o nitrati. venerdì scorso vado dal negoziante di fiducia con un campione d'acqua; me la testa con le boccette e sostanzialmente conferma quanto rilevato con le striscette e mi dà l'ok per iniziare. compro 5 piantine di specie diverse (non ricordo tutti i nomi ma ci sono due "anubie") + due corridoras, due ancistrus, 7 cardinal e 7 pesci simil scalari di cui non ricordo il nome. i cardinal stirano tutti entro due giorni. controllo i valori e a parte il solito ph elevato è tutto nella norma. i corridoras non sembrano avere problemi; i simil scalari stazionano fissi sul fondo e si smuovono solo per mangiare mentre gli ancistrus stanno lentamente perdendo la loro colorazione nera e si vanno nascondendo nei posti più impensabili. questo pomeriggio rivado dal negoziante con un campione d'acqua, me lo ritesta e mi dice che il ph stranamente è salito a 8.6 e che i cardinal sono morti per quel motivo. come soluzione mi dice di mettere torba nel filtro e poichè ha l'impianto per l'acqua osmotica rotto fare un cambio d'acqua sostituendone circa 1/3 con acqua di rubinetto biocondizionata. ho eseguito tutto alla lettera ma la situazione non migliora. aggiungo che la temperatura sta sui 25° e come mangime utilizzo un mangime granulare generico. per la cronca ho inserito i pesci secondo la procedura di ambientamento di 15 minuti + altri 15 per far entrare l'acqua dell'acquario dentro le buste. idee, suggerementi? grazie |
Hai i valori dei nitriti?
Prova a misurarli adesso. se ho capito bene sono passati ca 15gg dall'avviamento dell'acquario quindi temo che tu sia nel picco dei nitriti ed è per questo che i pesci hanno tirato le cuoia. Prima cosa cambia negoziante, quello è uno che cerca solo di vendere fregandosene dei pesci, seconda cosa cerca una sistemazione provvisoria per i pesci che ti sono rimasti, e attendi altre due settimane per la maturazione completa del filtro. e poi.. 18 pesci in 74 lt ma assolutamente no.. sono troppi..in un acquario appena avviato poi! questi simil scalari poi cosa sono? quanto diventano grandi? |
i simiscalari in realtà sono i Gymnocorymbus ternetzi e sto notando che anche alcuni di loro stanno dando segni di cedimento.
gli ancistrus sono stazionari, con uno dei due che tende sempre più a diventare "trasparente". il problema degli ancistrus potrebbe essere dovuto al fatto che non gli sto dando mangime dedicato ma li sto alimentando con mangime granulare generico. al momento i valori rilevati tramite le striscette tetra sono i seguenti: NO3 tra 0 e 10 mg/l (più prossimo allo 0 che non al 10) NO2 tra 0 e 1 mg/l (più prossimo allo 0 che non ad 1) GH > di 16°d KH circa 20°d PH tra 7.6 e 8.0 |
Quote:
Devi abbassare la durezza con ripetuti cambi parziali d'acqua d'osmosi... anche il 20% al giorno per più giorni... il kh obiettivo dovrebbe essere 4/5 e il gh fra 6 e 8. Controllal però di non avere nulla di calcareo in vasca, altrimetni sarà tutta fatica sprecata. Agisci in fretta o ti giochi i pescetti... poi parliamo di come aggiustare la popolazione del tuo acquario ;-) |
guarda di calcareo non ho nulla. la sabbia l'ho testata e spruzzata con l'acido non frigge quindi non contiene calcarei. di sassi non ne ho quindi il calcare è da escludersi....fermo restando che l'acqua di roma è già di per se molto calcarea anche se trattata con il biocondizionatore.
su suggerimento di un negoziante competente ho inserito torba sull'ultimo cestello superiore del filtro askoll in dotazione e i valori del ph si sono abbassati insieme alla durezza. unico problema ora l'acqua è "torbida" ma conto appunto di fare un cambio al più presto. come ho fatto l'inserimento della torba le morti sono cessate e anche gli ancistrus stanno acquistando colore e vitalità. dopo faccio un controllo dei valori e li posto. |
valori rilevati or ora sepre con le striscette tetra
PH: tra 6.8 e 7.2 (più tendente al 7.2) KH: tra 3°d e 6° d (più tendente al 6) GH: circa 10° d NO3: < di 10mgl NO2: 0 di meglio per il momento non sono riuscito a fare. |
E' già parecchio... l'acqua è torbida, oppure limpida ma color thè?!?
Se è la seconda, ai pesci piace ed è ricca di sostanze che fanno bene alle loro mucose... quindi lascia tutto così. ;-) |
è proprio limpida ma color the.
sto tenendo sotto controllo i valori e sembrano essersi stabilizzati in quanto in questo momento ho gli stessi valori rilevati ieri. consigli di non fare nulla quindi? per i pesci come mi comporto? volevo aggiungere, con calma ovviamente, qualche guppy o cmq qualche pesce meno "notturno" e più giocherellone....ma non so se sia il caso #07 |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl